Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Mea maxima culpa: Silenzio nella casa di Dio - Documentario (2012)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/05/13 DAL BENEMERITO LUCIUS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Lucius
  • Quello che si dice un buon film:
    Redeyes, Schramm, Bubobubo
  • Non male, dopotutto:
    Galbo
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Rebis, Kinodrop

CURIOSITÀ

1 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Lucius • 27/05/13 20:18
    Scrivano - 9053 interventi
    Mea Maxima Culpa, il film sul lato più oscuro della Chiesa
    Il nuovo lavoro di Alex Gibney esplora un tema delicato: la pedofilia nella Chiesa.
    Come prevedibile la Chiesa ufficialmente non ha preso posizione sul documentario, non l’ha nemmeno condannato esplicitamente (sono state semmai le organizzazioni paracattoliche, quelle che ne difendono gli interessi ma non hanno relazione con il Vaticano, ad attaccarlo con violenza).
    Solo a Milwaukee, la città teatro di molti degli eventi narrati, l’arcidiocesi ha rilasciato una dichiarazione, molto in linea con l’atteggiamento mostrato di frequente nei confronti del problema:
    " È una vecchia storia ed è una vergogna che sia stata tirata fuori di nuovo adesso per causare nuovo dolore alle vittime".

    Gabriele Niola, Mea Maxima Culpa, il film sul lato più oscuro della Chiesa, Wired, 22 marzo 2013