Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su La Contessa Castiglione - Film (1942)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/02/20 DAL BENEMERITO MARKUS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Markus

CURIOSITÀ

1 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Apoffaldin • 26/08/25 09:46
    Magazziniere - 352 interventi
    CONSIGLIERI AUTOREVOLI

    In un'intervista concessa per pubblicizzare l'uscita di una sua autobiografia intitolata Il romanzo della mia vita, Doris Duranti, alla domanda: "Riceveva mai consigli, per la scelta del soggetto, da Pavolini?" (Alessandro Pavolini fu un politico fascista, ministro durante il regime, segretario del partito fascista repubblicano durante l'occupazione nazifascista del 1943-45 e amante di Doris Duranti N.d.A.), rispose così: "Una sola volta. Mi suggerì di accettare il ruolo di protagonista ne La contessa Castiglione. E mi segnalò anche la possibilità di essere un'altra contessa, la Tarnowska, al centro di un vero caso giudiziario avvenuto all'inizio del secolo, ma il secondo progetto sfumò".

    FONTE: Franco Berutti, Doris Duranti: "Ecco la mia vita, amanti, film, viaggi e avventure", in Corriere della Sera, 13 maggio 1987, pag.22.