Apoffaldin • 13/04/25 09:59
Magazziniere - 335 interventi IL FURTO DEI MANIFESTI SPECIALIL'8 marzo 1966 a
Roma e Bologna furono
rubati da ignoti ladri i
manifesti del film appena fatti affiggere dalla
Titanus.
I motivi del gesto erano ignoti. Certo invece era che la
Titanus per la prima volta aveva tentato un esperimento molto interessante.
I
manifesti infatti erano stati
concepiti con una tecnica del tutto
nuova che non aveva mancato di suscitare "negli ambienti pubblicitari un vivo interesse". Su di essi infatti era stata applicata una soluzione plastica che consentiva di dare rilievo alle forme normalmente piane. Praticamente
l'immagine tendeva a balzare "dal piano dell'affisso per creare una figura prepotentemente visiva". Per questi motivi l'anonimo giornalista non escludeva che il furto fosse stato fatto o commissionato per motivi di studio o collezionismo.
FONTE:
I ladri hanno attaccato "L'armata Brancaleone", in
Paese Sera. Edizione Ultim'ora,
9 marzo 1966,
pag.13.
I furti, specialmente a Roma, continuarono anche nei giorni successivi.
FONTE:
Ignoti ladri continuano ad attaccare "L'armata Brancaleone", in
Paese Sera. Edizione Ultim'ora,
26 marzo 1966,
pag.9.
Qui sotto un'immagine dei manifesti che venivano continuamente trafugati:

Matalo!, Noodles, Reeves
Cotola, Capannelle, R.f.e., Daniela, Pinhead80, Fabbiu, Pessoa, Fedemelis, Minitina80, Redeyes, Paulaster, Rocchiola
Giùan, Saldipuma, Enricottta, Vanadio, Rambo90, Undying, Liv, Almicione, Magi94, Gordon, Il ferrini, Victorvega, Bubobubo, Diamond
Galbo, Gugly, Pigro, Cangaceiro, Saintgifts, Jandileida, Homesick, Disorder, Giacomovie, Il Dandi, Thedude94, Von Leppe
Dusso, Gabrius79, Taxius, Deepred89
B. Legnani, Marcel M.J. Davinotti jr.
Mtine