Tornano le epidemie zombificanti "oppa gnam-gnam style", con quello che potremmo definire un intingolo coreano in cui frattaglie galleggianti di Edgar Wright sovrastano allegramente cuoricini in immersione di Warm bodies. Pazzerello, discontinuo, rintontito e mai completamente presagibile né sensato al cento per cento nei propri svincoli di registro, si abbandona a uno script alcolicamente caracollante fra romantic comedy, parodia horror e apologo ultrasoft sull'eterogenesi dei fini (gli effetti collaterali a lungo termine di vanità e avidità). A tratti sganasciante ma non per tutti.
MEMORABILE: Le curative proprietà "Prostamol" del morso di Jjong-bi (ossia lo zombi protagonista ghiotto di cavolfiori...); "Why did you flying-kick him?".
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Tra le varie sequenze al limite dell'assurdo presenti nel film va segnalata quella brevissima in cui la famigliola protagonista in preda al panico cerca di informarsi in materia zombi guardando sul cellulare un estratto di Train to Busan (2016). I frame dimostrativi durano pochi istanti e sono presenti anche nel trailer ufficiale di Train to Busan.