Wanda, la peccatrice - Film (1952)

Wanda, la peccatrice

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Wanda, la peccatrice

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/06/09 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 9/06/12 17:46 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Il primo quarto d'ora è ottimo: serrato come montaggio e come sequenza degli avvenimenti. Poi la regìa di Coletti deve fare i conti con una trama tutta sentimenti e pentimenti che scade per via del banale (la prostituta di buon cuore), per via di interpretazioni così così (il francese Frank Villard è un simil-Nazzari che non rende come l'Amedeo nazionale), con un finale che cerca di chiudere con la sorpresa e invece la rovina con l'incredibile sbrigatività degli ultimi tre minuti.

Faggi 15/04/18 16:06 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

Comincia bene ma procede franando gradualmente nel liquidativo; e decade definitivamente nell'apoteosi di pathos posticcio degli ultimi cinque minuti. Sino alla scena dove lui (fortunosamente risollevatosi da sorte avversa) va a trovare lei (la prostituta salvifica) tutto filava (grazie alla regia serrata, moderna). E intrigava con toni scuri da meló psichicamente ambiguo, capace di tempeste senza miele ad addolcire la vicenda. Ma erano miraggi, presto fugati da convenzionalità e altri difetti; rigido Frank Villard, brava Yvonne Sanson.

Duilio Coletti HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il PassatoreSpazio vuotoLocandina È arrivato l'accordatoreSpazio vuotoLocandina Lo sbarco di AnzioSpazio vuotoLocandina Il lupo della Sila
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione B. Legnani • 9/06/12 17:54
    Pianificazione e progetti - 15252 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire in IN TV SEGNALAZIONI:
    Sabato 12 MAGGIO ore 02:25 su RAI 3
    Lacuna davinottica per il film di Duilio Coletti, sicuramente è pane per il Buono...Raitre colma questa lacuna...


    Visto. Grazie per avermi avvisato.
  • Discussione Buiomega71 • 9/06/12 17:56
    Consigliere - 27343 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire in IN TV SEGNALAZIONI:
    Sabato 12 MAGGIO ore 02:25 su RAI 3
    Lacuna davinottica per il film di Duilio Coletti, sicuramente è pane per il Buono...Raitre colma questa lacuna...


    Visto. Grazie per avermi avvisato.


    Questo mi sembrava il tuo genere Buono, non potevo non citarti...