Ritornano Howard & Eli, i folli realizzatori di snuff del primo episodio; ora hanno uno show abusivo che viene trasmesso anche in tv. La matrice metacinematografica si fa totale, al punto che l'intero film è come fosse un broadcast della puntata del programma; abbondano torture e sadismo, col consueto gore casereccio e grand-guignolesco, qualche nudo e (forse) una critica della violenza mass-mediatica dei tempi moderni. Bello il finale a sorpresa, che si tinge di un cinismo agghiacciante. Sempre amatoriale, ma forse più incisivo del precedente.
Gary Cohen torna alle sue splatterose goliardate con un sequel narrativamente vacuo (si prende la via episodica della sketch comedy, con risultati altalenanti) ma più efficace e spassoso, in un tour sorprendentemente arguto (quasi depalmiano, come sottolinea il prologo ispirato a Omicidio a luci rosse) di amatorialità metafilmica che mescola diversi piani di (finta) realtà, tra demenziali omicidi e beffarde alternanze di verità e mistificazione, il tutto appropriatamente inserito nella grezza cornice degli shot-on-video. Degno prosecutore dei lavori di H. G. Lewis e di Joel M. Reed.
MEMORABILE: Lo spot natalizio col mostriciattolo sgozza-bambini; La sedia elettrica casalinga che sembra fare il verso a Le facce della morte; I twist nel finale.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.