Considerato da più parti un cult-movie, trattasi di un film indipendente girato a bassissimo budget e rilasciato direttamente in home-video. Il film, quasi metacinematografico, ironizza proprio sul mercato delle vhs horror e inserisce il tema degli snuff-movies; la realizzazione è semi-amatoriale in tutto e la confezione è squallida, però il messaggio del film è valido e l'ultima mezz'ora si sviluppa in modo interessante. Qualche SPFX gore casereccio, quasi reminescente di cose grand-guignolesche alla H. G. Lewis. Poverissimo, ma curioso.
MEMORABILE: Il massacro nella drogheria; Il finale.
Tra i più "rinomati" SOV degli Eighties, il film di Gary Cohen è un'interessante e autoironica riflessione metacinematografica sul fenomeno degli horror da cassetta e della cerchia quasi settaria di appassionati del genere che stava nascendo all'epoca. Un 2000 maniacs! trapiantato nell'universo analogico, tra video snuff e complotti delittuosi. Ciò non toglie che l'opera in sé resti molto più arguta che bella, a causa di valori produttivi esigui (si vocifera di un budget di 6 dollari!), un minutaggio eccessivo ed effetti splatter (alcuni dignitosi) mal distribuiti. Quasi sufficiente.
MEMORABILE: Le nostalgicissime sequenze in videoteca; I filmini omicidiari in stile Henry; La decapitazione in primo piano e l'uso improprio dell'affettatrice.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.