Viaggio a Kandahar - Film (2001)

Viaggio a Kandahar
Locandina Viaggio a Kandahar - Film (2001)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Safar-e Ghandehar
Anno: 2001
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Viaggio a Kandahar

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Viaggio a Kandahar

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Road-movie" inusuale che racconta il viaggio dal confine iraniano a Kandahar di una ragazza afghana da tempo esule all'estero. Il suo obiettivo è salvare la sorella (rimasta al contrario di lei in patria) dai propositi suicidi. Ha solo pochi giorni di tempo per attraversare il deserto e sviare i controlli talebani, perché la sorella le ha scritto di volersi uccidere il giorno dell'imminente eclisse. Meno profondo o particolare di quanto si voglia far credere, il film di Mohsen Makhmalbaf è comunque un forte alto di denuncia contro l'oscurantismo del regime talebano che in quegli anni (poco prima degli attacchi statunitensi seguiti all'11 settembre) aveva instaurato...Leggi tutto in Afghanistan un clima terribile. La condizione della donna (perennemente coperta dal burqa) è solo la punta dell'iceberg di una situazione generale di estrema povertà in cui la vita è condotta tra gli stenti e le esplosioni di mine antiuomo. SAFAR-E-GHANDEHAR è la radiografia impietosa di tutto questo, girata in stile semidocumentaristico e conseguentemente priva di vero slancio. Immagini splendide ed evocative, grandi scorci paesaggistici (deserto e ancora deserto), magnifici colori e qualche sosta significativa (nell'ospedale da campo per mutilati dove si distribuiscono gambe artificiali, ad esempio). Tuttavia la breve odissea della protagonista sempre alla ricerca di qualcuno che l'accompagni per un tratto di strada, non coinvolge troppo e finisce col battere sempre sugli stessi tasti... I prolungati silenzi, i canti religiosi e certe scene "diluite" non aiutano il ritmo.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Viaggio a Kandahar

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/02/07 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 7/04/08 07:26 - 12682 commenti

I gusti di Galbo

Al di là del (comunque buono) valore cinematografico in sè, questo film di Makhamalbaf vale come uno straordinariamente potente documento di denuncia della condizione della donna (veramente ai limiti della società) nel tormentato paese asiatico. Per dimostrarlo il regista sceglie una storia semplice (il ritorno a casa per necessità famigliari di una donna afghana) ma molto efficace, filmata in maniera essenziale ma evocativa e con una bravissima protagonista femminile. Da vedere.

Pigro 16/12/08 09:35 - 10167 commenti

I gusti di Pigro

Afgana emigrata in Canada rientra clandestinamente nel suo paese per raggiungere la sorella durante il regime talebano. Un film forse volutamente elementare e minimalista per far risaltare il contenuto di denuncia delle condizioni di vita nell'efferato regime. La scena delle protesi di gambe che scendono dal cielo è straordinaria, ma è l'unica davvero potente e, per così dire, sintetizza filmicamente l'intera opera.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ammazzare il tempoSpazio vuotoLocandina Il processo di VeronaSpazio vuotoLocandina Un altro giorno in paradisoSpazio vuotoLocandina Delitto a Posillipo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Mco • 18/02/13 23:30
    Risorse umane - 9994 interventi
    In uscita in DVD per BIM dal 20 Febbraio 2013.