Unfit: La psicologia di Donald Trump - Documentario (2020)

Unfit: La psicologia di Donald Trump
Locandina Unfit: La psicologia di Donald Trump - Documentario (2020)
Media utenti
Titolo originale: Unfit: The Psychology Of Donald Trump
Anno: 2020
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Unfit: La psicologia di Donald Trump

Cast: (n.d.)
Note: Documentario su Donald Trump.

Dove guardare Unfit: La psicologia di Donald Trump in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Unfit: La psicologia di Donald Trump

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/06/20 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 14/06/20 22:34 - 9586 commenti

I gusti di Cotola

Parzialissimo e ci può anche stare, ma perché non lasciare nemmeno il più piccolo spiraglio ad un, uno solo, ragionevole dubbio? La tesi è preconfezionata e la domanda del titolo retorica. Però, comunque la si pensi, certe osservazioni colgono nel segno: paradossalmente più quelle che spiegano il successo di Trump che le sue mancanze. La regia non ha il carisma che servirebbe per fare maggiore presa sullo spettatore: Michael Moore è molto lontano. Ma ciò che disturba di più è il pressapochismo storico con tanto di strafalcione che non ci si crede se non lo si sente.
MEMORABILE: Trump: "Potrei andare sulla Quinta strada, sparare a qualcuno e non perderei neanche un voto".

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 90 notti in giro per il mondoSpazio vuotoLocandina JanisSpazio vuotoLocandina Zucchero! That Sugar FilmSpazio vuotoLocandina Frammento 53
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Cotola • 14/06/20 22:39
    Consigliere avanzato - 3916 interventi
    Per la serie, ci credi solo se lo senti con le tue orecchie.
    Una storica parlando dell'Italia del 1920 dice che le donne avevano già il diritto di voto! 

    Io mi chiedo come sia possibile. In tempi di internet se non sei sicuro/a queste cose le controlli in un amen con internet o con un buon manuale di storia. Ma tant'è: la topica è presente ed è, a mio avviso, di proporzioni colossali.

    Avrei voluto mettere un pallino per questo motivo, ma alla fine l'ho salvato dalla totale "ignominia": qualcosa da salvare qua e là c'è. E, come scritto nel mio commento, a colpire maggiormente nel segno sono le parti in cui si prova a spiegare il successo di Trump. Quelle sulle sue mancanze non è che colpiscano, ma sono scontante. 
    Ultima modifica: 15/06/20 10:49 da Cotola
  • Discussione Didda23 • 15/06/20 00:04
    Compilatore d’emergenza - 5797 interventi
    Per fortuna è una storica...
  • Discussione Tarabas • 22/02/21 15:14
    Segretario - 2069 interventi
    Segnalo che il documentario è visibile su Vimeo.

    https://vimeo.com/507059077