Une place - Corto (1897)

Une place
Locandina Une place - Corto (1897)
Media utenti
Titolo originale: Une place
Anno: 1897
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Une place

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 409. In italiano: "Una piazza".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Une place

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/03/18 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 13/03/18 10:01 - 10101 commenti

I gusti di Pigro

Sembrerebbe un gioco, ma in realtà è una mischia per prendere delle monete lanciate appositamente per la ripresa. Sta di fatto che tanti ragazzini si affollano vivacemente al centro dell’inquadratura, che è poi la piazza di Betlemme in fondo alla quale si intravede la chiesa della Natività. Non c’è molto altro da vedere, ma i bambini devono fare un chiasso che sembra arrivare anche attraverso lo schermo muto e attraverso i secoli. E che supera, con la loro allegria, il paternalismo di chi li tratta come animali da attirare col mangime.

B. Legnani 7/03/18 00:07 - 5658 commenti

I gusti di B. Legnani

Promio filma una scena in un piazza di Betlemme (sullo sfondo si vede il retro della Chiesa della Natività). Un uomo (lo si vede al centro per un attimo, all'inizio), palesemente in accordo con l'operatore, ha appena gettato un mucchio di monetine a terra e ora un gruppo incredibile di bimbi si getta festoso (e spingente..) a raccoglierle. Vivacissimo.

Alexandre Promio HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Départ de Jérusalem en chemin de fer (panorama)Spazio vuotoLocandina Panorama des rives du BosphoreSpazio vuotoLocandina Défilé de l'artillerie turqueSpazio vuotoLocandina Panorama du grand Canal pris d'un bateau
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.