Una vita da gatto - Film (2016)

Una vita da gatto

Dove guardare Una vita da gatto in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Una vita da gatto

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/12/16 DAL BENEMERITO RYO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ryo 18/12/16 01:16 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Mi aspettavo molto di più dal regista della trilogia di Men in black e Wild wild west. Deludente commedia con una trama banalissima e scontatissima sulla "redenzione" di un multimiliardario così preso dagli affari da trascurare la famiglia. Che trama originale... Il gatto in CGI è orribile, le battute e le gag sono tristi, mancano totalmente ironia o tocchi brillanti. Non capisco come ci siano finiti dentro Kevin Spacey e Christopher Walken...

Didda23 18/11/19 10:33 - 2464 commenti

I gusti di Didda23

Un regista di serie "A" per un opera semplice semplice (anche tecnicamente), che poteva essere diritta da un qualsiasi regista alle prime armi. Dettò cio, è la classica favola moderna con redenzione del protagonista e in certi punti - vuoi per la presenza di Walken in ruolo identico - ricorda Cambia la tua vita con un click dell'accoppiata Coraci-Sandler. Recitato da grandi attori con il pilota automatico inserito (non è che la sceneggiatura necessitava di sforzi attoriali disumani). Nel complesso simpatico, soprattutto per gli amanti dei felini.
MEMORABILE: Il regalo di compleanno; I tentativi di comunicazione fra il gatto e gli umani; L'inaugurazione della torre.

Jandileida 20/03/20 21:20 - 1679 commenti

I gusti di Jandileida

Di trasformazioni è pieno il cinema: questa volta tocca al cattivo miliardario Spacey tramutarsi in un bellissimo felino (quello in CGI è invece pietoso, una specie di brutto Garfield grigio). Il gatto è purtroppo la cosa migliore del film. Per il resto si barcolla tra prestazioni attoriali modestissime, gag che non fanno ridere nemmeno con il solletico sotto i piedi, una morale banalotta, raccontata senza troppa verve e già vista in altri miliardi di pellicole. Davvero impossibile trovare qualcosa da salvare.

Barry Sonnenfeld HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La famiglia AddamsSpazio vuotoLocandina Get shortySpazio vuotoLocandina MIB - Men In BlackSpazio vuotoLocandina Wild wild west
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Raremirko • 3/03/20 20:08
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Non un capolavoro, anche di CGI, ma comunque adatto ai più piccoli; grandi attori si vedono poco (ma comunque il loro richiamo ce l'han eccome) ma la regia di mestiere fa mantenere un minimo di interesse verso una vicenda che altrimenti procederebbe per inerzia.

    Nella media e simpatico.