Una via senza ritorno - Film (1997)

Una via senza ritorno
Locandina Una via senza ritorno - Film (1997)
Media utenti
Titolo originale: What Happened to Bobby Earl?
Anno: 1997
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Una via senza ritorno

Note: Aka "Murder in a College Town". Ispirato al caso dell'omicidio di Roger "Butch" Pratt (1965-1988).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Una via senza ritorno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/06/22 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 8/06/22 02:18 - 6699 commenti

I gusti di Anthonyvm

Un soggetto che in mani diverse poteva dar luogo a un ottimo e intenso dramma noir (tanto più che si ispira a un fatto realmente accaduto), si ritrova deteriorato dalla confezione piatta e dalla scrittura superficiale, nonché da interpretazioni tiepide. In fondo gli elementi che costituiscono la trama sono pochi e si aprono a sviluppi forse risaputi ma sempre stimolanti per un bravo narratore (ragazzo di paese sedotto dalla ricchezza, la via breve del crimine, i rimorsi, l'omicidio riparatore), ma Wigor non cura la psicologia dei personaggi e fonda l'emozione sulle scenette "sappy".
MEMORABILE: La madre sorpresa dalla provocante padrona di casa; Il Sattle di Incubo finale minaccia l'eroe con un Uzi; Le parole della madre al figlio nel finale.

Matthew Settle HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Incubo finaleSpazio vuotoLocandina I sublimi segreti delle ya-ya sistersSpazio vuotoLocandina Band of brothers - Fratelli al fronteSpazio vuotoLocandina Beneath
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.