Una preghiera per morire - Film (1987)

Una preghiera per morire
Locandina Una preghiera per morire - Film (1987)
Media utenti
Titolo originale: A prayer for the dying
Anno: 1987
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Una preghiera per morire

Note: Il regista ripudiò la versione uscita nelle sale per disaccordi con la produzione.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Una preghiera per morire

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/06/08 DAL BENEMERITO HACKETT
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Hackett 18/06/08 19:27 - 1871 commenti

I gusti di Hackett

Gradevole e interessante thriller a sfondo terroristico che si lascia guardare regalando anche qualche emozione. Sulla spinosa questione del terrorismo irlandese si muove il protagonista (un bravo Rourke), diviso tra quelli che credeva principi e il disgusto verso la violenza a cui ha votato la vita. Grazie ad un pugno di bravi attori ed una storia intrigante, tratta dal romanzo di Jack Higgins, la pellicola può dirsi riuscita nonostante le polemiche che videro il regista disconoscere l'opera una volta uscita nei cinema.
MEMORABILE: Rourke abbracciato al crocefisso nel tentativo disperato di salvarsi vita e anima.

Cotola 4/09/10 12:53 - 9516 commenti

I gusti di Cotola

Mediocre thriller che presenta uno spunto di partenza già visto (confessare ad un prete il proprio crimine per evitare che venga svelato) e dagli sviluppi narrativi usuali. Molti luoghi comuni, poca tensione ed interesse verso la vicenda e poco altro Hodges in passato aveva dimostrato di saperci fare (Carter) ma qui è penalizzato dalla sceneggiatura e non solo tanto che nè lui nè Rourke si riconobbero nel risultato finale della pellicola.

Rambo90 5/05/14 02:38 - 7996 commenti

I gusti di Rambo90

Un'ottima prova di Rourke in un film tutt'altro che scontato, che non segue i canoni classici del thriller ma cerca di affrontare un discorso più profondo sul perdono e la redenzione. Hodges è un buon regista e lo dimostra soprattutto nella prima parte, molto tesa e drammatica, ma si perde nell'inutile sottotrama affidata a Liam Neeson (comunque bravo). Notevole anche Hoskins, soprattutto nel finale melodrammatico e toccante. Buono.

Nicola81 9/10/23 17:52 - 2974 commenti

I gusti di Nicola81

Benché rinnegato dallo stesso regista, questo thriller tratto da un romanzo di Jack Higgins risulta abbastanza piacevole. Sul piatto ci sono tematiche importanti come la questione irlandese e riflessioni più ampie sul perdono e l'espiazione, ma anche una storia di genere condotta decorosamente con una tensione che sale adeguatamente nei momenti clou, come dimostrano i primi 20 minuti e l'intenso finale. Rourke non era forse il miglior protagonista possibile, ma il prete sui generis di Hoskins e lo spietato gangster di Bates funzionano benissimo. Discreta colonna sonora di Bill Conti.
MEMORABILE: L'inizio; L'aggressione alla ragazza cieca; Il finale.

Herrkinski 11/01/25 14:50 - 8704 commenti

I gusti di Herrkinski

Nonostante le pesanti ingerenze della produzione, che portarono a una polemica sia col regista che con Rourke sul montaggio finale, è un noir che sembra quasi un film europeo, non solo per l'ambientazione; l'enfasi è sul percorso di redenzione del protagonista, più che sull'azione, anche se la sottotrama gangster - con un Bates inquietante - non manca di creare situazioni di violenza e tensione. Forse sarebbe stato preferibile assumere un cast britannico e irlandese, invece di attori americani che simulano l'accento; comunque bravi Rourke e Hoskins - su tutti - e dolcissima la Davis.
MEMORABILE: Il fratello del gangster s'introduce nella casa della ragazza cieca; Rourke nella parte finale.

Bob Hoskins HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Pink Floyd - The WallSpazio vuotoLocandina BrazilSpazio vuotoLocandina Chi ha incastrato Roger RabbitSpazio vuotoLocandina Rainbow: il mondo segreto dei colori
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Patrick78 • 23/05/09 09:58
    Magazziniere - 545 interventi
    Disponibile dal 01/07/2009 in DVD edito da MGM HOME VIDEO.
  • Curiosità Buiomega71 • 15/02/17 11:17
    Consigliere - 27103 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (sabato 27 ottobre 1990) di Una preghiera per morire: