Un marito per Tillie - Film (1972)

Un marito per Tillie
Locandina Un marito per Tillie - Film (1972)
Media utenti
Titolo originale: Pete 'n' Tillie
Anno: 1972
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Un marito per Tillie

Note: Come dichiarato da Julius J. Epstein, la sceneggiatura fu il risultato della fusione tra la sua opera teatrale "But, Seriously" del 1969 e la novella di Peter De Vries "Witch's Milk" del 1968.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Un marito per Tillie

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/08/24 DAL BENEMERITO CERVEZA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cerveza 3/08/24 14:02 - 951 commenti

I gusti di Cerveza

Commedia dai testi tipicamente teatrali e attraversati ininterrottamente da una mordace ironia aforismatica che rende il tutto un po’ precotto e ammaestrato. Lo sceneggiatore Epstein dichiarò infatti di avere fuso una sua pièce con una novella di Peter De Vries. Ne esce un ottovolante che passa indifferentemente dal comico al dramma senza mai affondare il colpo, ma preferisce galleggiare pavidamente in superficie. Gradevole, ben recitato ma emotivamente poco coinvolgente. Forse puntava a essere percepito come originale e colto, ma risulta più che altro superficiale e snob.

Lee Montgomery HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Ballata macabraSpazio vuotoLocandina MutantSpazio vuotoLocandina [3.6]   Colombo: L'omicidio del professore*Spazio vuotoLocandina Notte di morte
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.