Scatenata farsa (a tratti un po' macchinosa) sul denaro e sulla smania di essere VIP (ha più di 30 anni...). L'assunto di partenza è veramente singolare e permette a Bramieri di scatenare doti comiche e di ballerino; gli regge bene il gioco un sornione Foà, seguono Ave Ninchi e Toni Ucci. Solo Milva è un pochino legnosa, ma prende alla lettera l'ingenuità della sua Rosanella. Belle musiche di Kramer. Soldi soldi soldi tanti soldi, beati siano i soldi...
MEMORABILE: La canzone e il balletto di cui sopra; il numero musicale "V. I. P".
Ave Ninchi HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàGugly • 26/03/08 13:49 Archivista in seconda - 4712 interventi
Questo allestimento segue il primo con Walter Chari e Sandra Mondaini negli anni 60. Un terzo sarà messo in scena negli anni 90 con Maurizio Micheli.
DiscussioneGugly • 8/05/08 20:39 Archivista in seconda - 4712 interventi
Sono riuscita a recuperare l'edizione teatrale anni 90 con Maurizio Micheli ed Enzo Garinei: anche se la professionalità di entrambi è alta, purtroppo rimane l'impressione di un prodotto più scialbo rispetto alla trasposizione qui presentata non tanto per recitazione quanto per vivacità delle parti ballate e cantate.
Scusa Gugly ma secondo te il particolare del pulsante non ricorda il racconto di Matheson
da cui è stato tratto recentemente il film The Box? Non è strano che il racconto sia del 1970 e l'opera teatrale del 1971?
DiscussioneGugly • 12/08/10 09:46 Archivista in seconda - 4712 interventi
Ciao Cotola,
sul film The box ho espresso i tuoi stessi dubbi in un altro forum; quanto al secondo dubbio, beh... Garinei e Giovannini mi pare abbiano sempre detto di essersi ispirati ad una sorta di leggenda che hanno intercettato in giro ;-)
DiscussioneZender • 12/08/10 10:06 Capo scrivano - 48878 interventi
Ma la storia è la stessa, quindi, Cotola? vale a dire un pulsante che lo schiacci e porta alla morte qualcuno nel mondo?
Per quel che ne so Teo preme il pulsante e poi
si presenta alla sua porta un notaio che gli
dà 10 milioni di lire. Naturalmente poi la sua
scelta avrà dei risvolti. Non dico altro per
non svelare troppo della trama.
DiscussioneZender • 12/08/10 10:53 Capo scrivano - 48878 interventi
D'accordo, anche questo coincide... Mi sa che gli autori Matheson se l'erano letto :)