Giovane stilista di successo in procinto di sposarsi deve tornare nella natia Alabama per convincere il primo marito a concederle il divorzio. Film in sè non particolarmente originale: i conflitti tra vita di città e di provincia, molte delle problematiche sentimentali derivanti dalla diversità di valori tra i due contesti, tutti temi già molto sfruttati dal cinema. Bisogna però ammettere che il film è realizzato molto bene, rispettando i tempi della commedia e con intepreti molto simpatici e in parte. Gradevole.
Una rampante stilista sta per sposarsi ma deve tornare nel suo paese di origine in Alabama per divorziare dall'ex-marito. Tornata lì riscopre se stessa. Una commedia in cui è tutto già visto ma che nonostante ciò scorre e risulta divertente. Anche i film banali bisogna comunque saperli fare, e il regista dimostra la sua capacità in questo senso grazie anche ad attori azzeccati.
MEMORABILE: Non puoi cavalcare due cavalli con un culo solo.
Una stilista di successo sta per sposare uno scapolone d'oro ma deve prima divorziare dal precedente marito, un belloccio di campagna. C'è un'ondata di nuove Meg Ryan a rinfrescare il genere rosa del cinema americano, tra queste la Whiterspoon è la più simpatica ed espressiva e rende questa commediola un po' più guardabile. Il tema dell'abissale differenza tra la grande metropoli e il rassicurante paesotto d'infanzia è ben trattato e è parte integrante del film. Si può vedere, ma il lieto fine è inevitabile.
Stilista rampante in procinto di sposare il figlio della sindaca deve prima volare da New York alla natia Alabama per sistemare una faccenda rimasta in sospeso: divorziare del marito di cui ha tenuto nascosta l'esistenza... Vecchio amore vs. nuova fiamma, provincia vs. città, modernità vs. tradizioni, carriera vs. attaccamento alle proprie radici: contrapposizioni già tante volte proposte in commedie più brillanti di questa, troppo prevedibile nei suoi sviluppi, epilogo compreso. Discreta invece la prova del cast con Witherspoon, minuta e grintosa, contrapposta a Bergen, acida futura suocera.
Andy Tennant HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Disponibile in edizione Blu-Ray Disc dal 09/05/2012 per Touchstone/Walt Disney Studios Home Entertainment:
DATI TECNICI
* Formato video 1,78:1 Anamorfico 1080p
* Formato audio 5.1 Dolby Digital: Italiano Inglese Francese Tedesco Spagnolo Turco
* Sottotitoli Inglese Inglese per non udenti Francese Tedesco Spagnolo Portoghese Turco Arabo
* Extra Finale alternative con introduzione del regista Andy Tennant
“Mine all Mine” Video musicale