Mela e Tequila - Una pazza storia d'amore con sorpresa - Film (1997)

Mela e Tequila - Una pazza storia d'amore con sorpresa
Locandina Mela e Tequila - Una pazza storia d'amore con sorpresa - Film (1997)
Media utenti
Titolo originale: Fools rush in
Anno: 1997
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Mela e Tequila - Una pazza storia d'amore con sorpresa

Note: Aka "Mela & Tequila".

Dove guardare Mela e Tequila - Una pazza storia d'amore con sorpresa in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mela e Tequila - Una pazza storia d'amore con sorpresa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/06/08 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 14/06/08 08:46 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Il soggetto non è certo dei più nuovi: una coppia, nata da un’occasionale notte di sesso, si ritrova con un bebè in arrivo e deve ricorrere al matrimonio riparatore, sconvolgendo le rispettive famiglie… Tennant dirige tuttavia con mano scattante e si serve di due protagonisti adatti ed opposti come Perry, rampante newyorkese, e la Hayek, oriunda messicana; nel ruolo del padre di quest’ultima c’è Milian, invecchiato nell’età ma non nelle inconfondibili mimiche.

Galbo 16/06/08 07:35 - 12642 commenti

I gusti di Galbo

Commedia dallo spunto non originale (matrimonio riparatore dopo notte a luci rosse con annesso concepimento) ma piuttosto divertente e diretta dal regista Tennant con un certo brio. I due protagonisti sono bravi e simpatici, così come piuttosto riuscita (e divertente) appare la ricostruzione dell'ambiente familiare dei due con i genitori interpretati da ottimi attori come Milian e la Clayburgh.

Lovejoy 22/10/08 17:00 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Mediocre commediola priva di momenti da ricordare diretta senza nerbo da Tennant e interpretata da un duo di divi francamente irritanti. Si rivede con piacere il grande Tomas Milian, con qualche anno in più e qualche capello in meno, ma ciò non basta a salvare la baracca.

Ciavazzaro 12/03/09 16:08 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Guardatevi solo le scene con Tomas Milian; potete pure accuratamente evitare di vedere il resto. La coppia di protagonisti innamorati ma provenienti da due culture diversissime (basta vedere la discussione sulla religione del futuro nascituro) offre numerose noiosissime avventure. Pessimo oltre ogni limite.

Rambo90 6/11/23 17:44 - 7999 commenti

I gusti di Rambo90

Meno divertente di quanto ci si possa aspettare; anzi, nella seconda parte il film scivola più volte nel melodrammatico. La storia della coppia funestata dalle differenze culturali è abusata, ma se non altro la scelta di mettere insieme Perry e la Hayek tiene in piedi il film. Ritmo altalenante e comprimari poco ispirati, nonostante la presenza di Milian. Mediocre.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 2 biglietti della lotteriaSpazio vuotoLocandina A.R.C.H.I.E. - Un robot a quattro zampeSpazio vuotoLocandina Alla bella Serafina piaceva far l'amore sera e mattinaSpazio vuotoLocandina Io c'è
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.