Splendido melodramma musicale in cui, attraverso la storia di una tipica famiglia americana, si riflette sulla distruzione dei sogni di una intera nazione e sulla perdita di ogni possibile via di fuga. Le tonalità pastello non ingannino: è uno dei film più malinconici del periodo. Imperdibile anche solo per ammirare due autentici fuoriclasse come Sinatra e la Day per la prima e unica volta insieme. Tante le hit cantate tra cui "Someone to watch over me" e "Just one of those things". Incantevole.
MEMORABILE: La struggente maschera di disperazione di Sinatra che canta al pianoforte con la sigaretta tra le labbra.
Melodramma essenziale e suggestivo, colorato come in un acquerello di Edward Hopper, venato di sincera "sadness" (diciamo tristezza). Musicale (e che musica!), con Sinatra e Day affascinanti e sinceramente calati nella parte (interpreti di belle canzoni che da sole valgono la visione del film). L'atmosfera emotiva funziona, c'è un discreto naturalismo e misura nell'enfasi. Pollice su per il finale, dove le cose tornano in ordine ma senza eccessi zuccherosi.
Tre sorelle si innamorano di un compositore attraente e simpatico che si fidanza con quella più musicalmente dotata ma, dato che si tratta di Gig Young, lo spettatore più scafato intuisce subito che dovrà cedere il passo al divo in locandina, ossia Frank Sinatra, qui in versione depressa e auto-commiserativa. Remake diretto con professionalità, confezionato con cura e con un cast di richiamo, ma troppo dolciastro e stereotipato nel racconto delle ambasce sentimentali delle tre sorelle, per giunta interpretate da attrici un poco troppo mature per i rispettivi ruoli.
Gordon Douglas HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 20/07/20 18:03 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Molto curiosa questa locandina dato che non ritrae i due attori protagonisti: la donna ha solo la pettinatura simile a quella di Doris Day, l'uomo non somiglia neppure a Frank Sinatra, inoltre il rapporto tra le rispettive altezze non è quello effettivo tra i due attori sullo schermo. La cosa è evidente soprattutto vedendo in rete la stessa immagine maggiormente ingrandita.
DiscussioneZender • 21/07/20 07:58 Capo scrivano - 48904 interventi
Ok, per fortuna ho trovato un'altra locandina d'epoca perché quella del dvd proprio non mi piaceva. Lascio sul tuo post anche la vecchia visto che è appunto curiosa.
DiscussioneDaniela • 22/07/20 11:26 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Zender ebbe a dire:
Ok, per fortuna ho trovato un'altra locandina d'epoca perché quella del dvd proprio non mi piaceva. Lascio sul tuo post anche la vecchia visto che è appunto curiosa.
L'uomo sembra essere Gig Young e la donna Elisabeth Fraser che sono entrambi nel cast in ruoli di supporto, aspetto di vedere il film per averne conferma.
DiscussioneZender • 22/07/20 15:56 Capo scrivano - 48904 interventi
Ah beh dai, allora ci stava, credevo fosse un errore. Magari i distributori italiani non sapevano che faccia avessero Frank e Doris e si son fregati con le loro mani...