Trappola per l'assassino - Film (1966)

Trappola per l'assassino
Locandina Trappola per l'assassino - Film (1966)
Media utenti
Titolo originale: Roger la Honte
Anno: 1966
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Trappola per l'assassino

Note: Aka: "Trap for the Assassin".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Trappola per l'assassino

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/08/08 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 10/08/08 15:51 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Industriale sull'orlo del tracollo viene sospettato per l'omicidio di un creditore. Condannato all'ergastolo, riesce a fuggire (dopo 15 anni) dal carcere e rintraccia il vero assassino. Debole co-produzione italo-francese, parecchio tediosa, e priva di spunti narrativi in grado di attirare l'attenzione. Si resta impassibili, di fronte ad una regia piatta ed una sceneggiatura noiosa, nell'attesa di un finale prevedibile, come lo è l'intera pellicola. Ispirato dal racconto Roger la Honte, scritto da Jules Mary.

Anthonyvm 6/08/18 22:12 - 6682 commenti

I gusti di Anthonyvm

Buon dramma romanzesco diretto elegantemente da Freda. Chi si aspetta il classico giallo (il titolo italiano e il regista lo lascerebbero intuire) resterà deluso: l'intrigo poliziesco c'è, ma è marginale; siamo infatti più dalle parti di un racconto à la Conte di Montecristo, fra tradimenti, fughe, ritorni e vendette. C'è qualche punta avventurosa, così come un romanticismo marcato, anche se nel complesso l'intera materia è trattata come una collezione di cliché. Ottimo cast, plot sufficientemente interessante, scarsi i colpi di scena. Buono..ì
MEMORABILE: La sequenza in tribunale; Il finale che spiega il titolo italico del film.

Daniela 9/05/20 00:49 - 13376 commenti

I gusti di Daniela

Condannato ingiustamente per omicidio, un industriale viene ritenuto morto durante un tentativo di evasione. Quattordici anni dopo ritorna in Francia sotto falso nome per saldare i conti in sospeso... Il nome del regista ed il titolo italiano possono far pensare ad un thriller, ma si tratta di una co-produzione italo-francese di ambientazione tardo-ottocentesca tratta da un romanzo che ripropone senza troppa fantasia una vicenda di vendetta "fredda" alla Conte di Montecristo. Messa in scena dignitosa ma film di modesto valore, piuttosto noioso e molto datato.

Jean Topart HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il testamento del mostroSpazio vuotoLocandina L'assassino ha le ore contateSpazio vuotoLocandina AngelicaSpazio vuotoLocandina Una morte di troppo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 6/06/16 15:14
    Portaborse - 4173 interventi
    Uscito il blu-ray Francese della Gaumont sprovvisto di audio italiano.

    https://www.amazon.fr/Roger-honte-Blu-ray-Georges-G%C3%A9ret/dp/B01978PX7A/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1465218830&sr=8-1&keywords=Roger+la+Honte
  • Homevideo Mco • 6/06/16 18:00
    Risorse umane - 9996 interventi
    Peccato, speravo che l'audio di casa nostra fosse presente :-(
  • Homevideo Digital • 6/06/16 18:01
    Portaborse - 4173 interventi
    Mco ebbe a dire:
    Peccato, speravo che l'audio di casa nostra fosse presente :-(
    Niente paura che il sottoscritto con un gioco di prestigio ce l'aggiungerà.. :D
  • Homevideo Mco • 6/06/16 18:03
    Risorse umane - 9996 interventi
    D'altronde, nomen omen...
    PrestiDIGITA(L)zione servita!
    ;-)))
  • Homevideo Mirrrko • 8/06/16 22:18
    Galoppino - 192 interventi
    Già fatto... ;) con l'audio ripulito sembra un altro film.
  • Homevideo Xtron • 29/06/19 12:29
    Servizio caffè - 2243 interventi
    Il dvd SINISTER

    Audio italiano e francese
    Sottotitoli in italiano
    Durata 1h41m42s
    Video 2.35:1 anamorfico
    Extra: Galleria fotografica, intervista a Riccardo Freda

    immagine a 52:56
    Ultima modifica: 29/06/19 17:17 da Zender
  • Discussione Daniela • 8/05/20 23:15
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Soggetto tratto dal romanzo "Roger la Honte" dello scrittore francese Jules Mary pubblicato nel 1886.

    Prima di Freda, altri registi avevano diretto trasposizioni del romanzo dallo stesso titolo:
    Adrien Caillard (1913), Gaston Roudès (1933) e André Cayatte (1946).
  • Curiosità Daniela • 9/05/20 00:04
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    CADUTA RIVELATRICE
    A un certo punto, nella prima parte del film, durante una passeggiata solitaria nel bosco il cavallo che tira la carrozzella guidata dalla figlia del protagonista, inizia a galoppare senza controllo, fino a quando la ragazza viene sbalzata a terra. Il personaggio è vestito conformemente all'ambientazione ottocentesca e alla sua classe sociale altolocata, ma durante il ruzzolone sotto la lunga veste bianca non si vedono sottogonne, merletti e crinoline, come avrebbe dovuto essere secondo la moda del tempo, bensì più prosaici pantaloni scuri e stivaloni.

  • Homevideo Digital • 26/10/21 15:33
    Portaborse - 4173 interventi
    Rieditato da Sinister (questa volta con video restaurato..), disponibile dal 10/12/2021.