Toilet - Film (2022)

Toilet
Locandina Toilet - Film (2022)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Anno: 2022
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Toilet

Note: Tratto dall'omonima commedia teatrale di Gabriele Pignotta. Le voci al telefono sono di Pasquale Petrolo, Vanessa Incontrada, Francesco Pannofino, Paolo Triestino, Vanina Marini, Fabio Avaro, Siddharta Prestinari, Stefano Macchi, Enzo Casertano, Luca Basile, Viviana Colais, Lara Pettinelli, Alessandro Marvertiti, Nick Nicolosi, Gualtiero Burzi, Aurora Cancian

Dove guardare Toilet in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Toilet

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Quasi una versione nostrana di LOCKE; che potremmo anche chiamare "Locked", dal momento che il protagonista resta bloccato nella toilette di un'area di servizio deserta. Unico attore in scena è lui, Gabriele Pignotta (che è poi anche il regista e sceneggiatore del film, tratto da una sua pièce), gli altri sono solo voci che rispondono al telefonino. Gli squilli sono incessanti e Flavio replica a tutti tradendo un nervosismo crescente, dal momento che di lì a poco ha l'appuntamento di lavoro più importante della sua vita. Dapprima parla dall'auto aprendo e chiudendo conversazioni con l'ex moglie,...Leggi tutto il socio, la segretaria e via dicendo; poi un normale bisogno fisiologico gli fa sognare un'area di servizio, che non si palesa. Quando finalmente la trova, assorto nelle continue telefonate, non si rende nemmeno conto di dove sia. Parcheggia, scende, entra... ma quando è il momento di uscire scopre che la porta è bloccata. Finestre ce n'è solo una, stretta e lunga, in alto, intorno nessuno e internet non prende. Che fare? A Flavio non resta che chiedere aiuto via cellulare. Contatta i carabinieri e incappa in un maresciallo (la voce è quella inconfondibile di Pannofino) disponibile ma un po' suscettibile, e quando si è nervosi il rischio di scontro è a un passo... Nel frattempo continua ad assecondare una influencer con la quale sa che è bene mantenere ottimi rapporti, se vuole continuare a vendere i propri elettrodomestici da cucina. Ma non è facile trattenersi, specialmente quando in simili condizioni qualcuno chiede per ogni stupidaggine il tuo intervento... Rapporto neutrale col socio in affari (la voce è di Lillo e si sperava in qualche battuta in più, nello specifico), più dolce con la segretaria (qui a sentirsi è la Incontrada), teso con l'ex moglie, tesissimo con un venditore non esattamente sul pezzo...

Insomma, la situazione è ben chiara e la bravura del protagonista dev'essere quella di sostenere da solo il film senza far scemare mai l'attenzione. Attraverso dialoghi brillanti, magari, che qui - pur non facendo gridare al miracolo - a loro modo funzionano. Pignotta interpreta bene il colletto bianco sull'orlo di una crisi di nervi, riesce a mostrarsi sufficientemente naturale nel ruolo senza smettere mai di rispondere ad ogni chiamata. Il suo Flavio non mostra grande fantasia nella risoluzione del problema, non s'ingegna un granché per risolverlo e si lascia andare a una rassegnazione che solo la costante tensione data dai nuovi problemi che si affacciano a ogni nuova telefonata gli impedisce di “somatizzare”. Così il film mantiene un suo ritmo e - pur in assenza di vere battute o di una ricercatezza maggiore nei dialoghi che avrebbe aiutato non poco a dargli maggiore "dignità" - si lascia vedere.

Si ricorre a trovate talora un po' troppo prevedibili (il compleanno della figlia di quattro anni da non mancare), pur tuttavia chi è abituato ad avere un rapporto quasi morboso con il proprio telefonino e con i problemi legati al lavoro non faticherà a immedesimarsi nella situazione. La regia pensa soprattutto a dare movimento, per quanto possibile, e a sostenere la faticosa prova di chi non ha altri da mettere in scena che se stesso. Piacevole, nel complesso, anche se qualche spunto originale in più non avrebbe guastato. L'irritazione montante di Flavio, più spinta verso la commedia che verso il dramma, permette al regista di satireggiare un po' qualunquisticamente sulla nostra società e i suoi valori senza perdere d'occhio la fruibilità del film, ed è un bene. Da confrontare con NEL BAGNO DELLE DONNE, di due anni precedente, più singolare ma anche più fiacco.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Toilet

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/11/22 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 20/10/23 17:22 - 1934 commenti

I gusti di Panza

Opera ambiziosa che cerca di uscire dalle anguste commedie fatte con lo stampino che ogni anno vengono distribuite. La vicenda è ambientata in una toilette e vede sulla scena un solo attore sempre al telefono (tra le voci degli interlocutori si riconoscono Lillo e Pannofino). Il risultato è un po' deludente, specialmente dal lato comico: nonostante Pignotta si riveli un discreto interprete, poche sono le occasioni in cui si ride (la telefonata alla chat-line erotica). Meglio nella sua semplicità il messaggio sulla pervasività degli smarthphone nella vita quotidiana.

Gabriele Pignotta HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ti sposo ma non troppoSpazio vuotoLocandina Scusa sono in riunione, ti posso richiamare?Spazio vuotoLocandina Ti sposo ma non troppoSpazio vuotoLocandina Ancora un'altra storia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.