Timbuctù - Film (1957)

Timbuctù
Locandina Timbuctù - Film (1957)
Media utenti
Titolo originale: Legend of the Lost
Anno: 1957
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Timbuctù

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Timbuctù

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/04/19 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 16/04/19 02:06 - 8038 commenti

I gusti di Rambo90

Un dottore va alla ricerca di un tesoro nel deserto seguendo le orme paterne. Una guida esperta lo affianca e una donna in cerca di redenzione lo segue. Avventura classica, tra tesori da trovare, mitiche città perdute, un certo alone di mistero e gli splendidi scenari del deserto ottimamente fotografati. La storia intriga fin da subito e nonostante qualche motivo religioso di troppo soddisfa. La Loren funziona, anche Brazzi, ma Wayne come sempre riempie lo schermo. Buono.

Pessoa 19/09/22 04:46 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Esotico-avventuroso come molti altri film dell'epoca dall'ambientazione africana. La stella è ovviamente Wayne, ma anche Brazzi e la Loren riescono a valorizzare la buona sceneggiatura in grado di piazzare numerosi colpi di scena nei punti giusti, riducendo al minimo il senso di "isolamento" dato dalla monolocation sahariana in cui si svolge quasi tutta la vicenda. Hathaway, qui anche produttore, conosce bene la materia ed è in grado di raccontare la storia con professionalità senza indugiare in patetismi. Forse manca un po' d'azione ma il film si guarda con interesse fino alla fine.
MEMORABILE: "Due uomini in compagnia di una donna danno di rado esempio di civiltà!" (Wayne).

Reeves 29/12/24 08:50 - 3088 commenti

I gusti di Reeves

Coproduzione con cast internazionale e scenari esotici non completamente riuscita. John Wayne riesce come sempre a caricare su di sé la maggior parte del peso recitativo, ma Sophia Loren e soprattutto Rossano Brazzi sembrano davvero fuori posto, in questo deserto un po' da cartolina e molto caricato con il Technicolor, in cui un avventuriero cerca di ripercorrere le vie paterne.

Henry Hathaway HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il GrintaSpazio vuotoLocandina Il grande tormentoSpazio vuotoLocandina Pugni, pupe e pepiteSpazio vuotoLocandina La conquista del West
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.