Gli "Yes Men" sono due tizi in giacca e cravatta che, spacciandosi per portavoce di multinazionali o importanti enti governativi, mettono a segno burle colossali per mostrare gli effetti perversi del "libero mercato". Da Bhopal a Katrina, dalle candele fatte con i cadaveri alla sfera imbottita salva-vita, un carosello di situazioni demenziali e allo stesso tempo disgraziatamente verosimili. Fra candid-camera ed opera di militanza politica no-global, un mix che fa riflettere ed anche ridere, ma si ride amaro.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàDaniela • 10/04/11 16:59 Gran Burattinaio - 5956 interventi
All'inizio del documentario, i due Yes Men avvertono che potrebbe essere ritirato dalla circolazione a seguito della causa legale intestata dalla Camera di Commercio USA - uno dei soggetti presi di mira. Per questo, chiedono agli spettatori di diffonderlo con ogni mezzo. Bit-Torrent in questo caso non è solo tollerato, ma incoraggiato...