La mafia non è più quella di una volta - Documentario (2019)

La mafia non è più quella di una volta
Media utenti
Anno: 2019
Genere: documentario (colore)
Note: Ideale seguito di "Belluscone - Una storia siciliana" (2014). Franco Maresco ha vinto il premio della Giuria alla 76^ edizione del Festival di Venezia (2019).
Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/09/19 DAL BENEMERITO BUBOBUBO
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Bubobubo 22/09/19 14:38 - 1848 commenti

I gusti di Bubobubo

Chi non muore si rivede, in tutto lo squallore che (non) muove istinti, parole e azioni di un miserabile bulicame di freaks e reietti, per cui compassione e disprezzo si mescolano in un insieme indefinibile. Se Belluscone era un ordigno nucleare detonato in pieno volto, questo suo ideale seguito cerca inizialmente di mitigarne il disperato nichilismo nell'iconica e dinamica figura di Letizia Battaglia, senza tuttavia riuscirci e, anzi, sprofondando nell'assoluta abiezione. Ciccio Mira riesce a raggiungere nuove vette di sgradevolezza umana.
MEMORABILE: Ciccio Mira in perenne b/n; Christian Miscel; Mannino in isolamento; Lo zio di Ciccio Mira, un polpo, una pistola, la cancellata di casa Mattarella.

Giùan 20/02/22 10:28 - 4122 commenti

I gusti di Giùan

Dittico d'elezione da visionare e leggere col micidiale Belluscone, il film di Maresco riscrive, irride e strumentalizza ancora i canoni del documentario e del film di denuncia sulla mafia, nascondendo il suo cinico ma chissà quanto irriducibile scetticismo dietro il vieppiù indicibile profilo di Ciccio Mira (falso/vero), che costringe la battagliera Letizia a barcollare pur non mollando. Il J'accuse, nichilista quanto si vuole ma spietatamente eloquente, è contro un ben più pervasivo assopimento clownesco delle coscienze, coma infinito da cui ci risveglieremo tutti Cristian miscel.
MEMORABILE: Le risposte di Mira e Cristian alla insistente domanda di Maresco: "lo vogliamo dire no alla mafia?"; Mannino impazzito che parla con gli alieni.

Kinodrop 25/03/23 20:32 - 2629 commenti

I gusti di Kinodrop

Con la consueta e sarcastica verve dissacratoria, Maresco punta il dito contro chi, in buona o in cattiva fede, dà ad intendere che la mafia sia solo un ricordo nostalgico esaltando nel contempo le virtù eroiche di chi ne è stato vittima. Una personalissima narrazione incentrata sulla celebrazione di un venticinquennale "decisivo" di cui nessuno si ricorda o non vuol parlare, nella Palermo dei quartieri, con una umanità squinternata e trash (ma ben attenta a tenere la bocca chiusa) che ruota attorno alla figura del "manager Ciccio Mira". Grande vivacità ritmica per un messaggio forte.
MEMORABILE: La disillusione e le fermezza di Letizia Battaglia; "Non comment"; Christian Miscel; Nessuno vuol dire: no alla mafia; Il buffo inserto di animazione.

Schramm 9/05/23 01:01 - 3277 commenti

I gusti di Schramm

Napoli Palermo New York il trashangolo della camorra. Maresco non abbisogna più dei Giordano Filangeri e Paviglianiti perché freak tout court è la Palermo omertosa negazionista implosa e negletta, che rende la mafia più mafia che mai, innominabile e tronfia anche commemorando sfarzosi o farseschi Falcone e Borsellino. Maresco sempre garanzia di figliodibuonadonnismo documentaristico allo stato del capolavoro architettonico, oltre Jacopetti e oltre sé stesso (dacché cinica è la Sicilia), fa sbellicare per sovrappiù di sconcerto, anche quando sarebbe meglio avere paura. Cioè sempre.
MEMORABILE: Le canzoni a tutta stecca del preoccupantemente D'Onofrionesco Cristian Miscel; Ciccio Mira e socio/famiglia; Valentina; Letizia Battaglia nomen omen.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...Spazio vuotoLocandina NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...Spazio vuotoLocandina NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...Spazio vuotoLocandina NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Bubobubo • 22/09/19 14:39
    Archivista in seconda - 272 interventi
    IMDb segna nel cast, per motivi a me ignoti, una certa "Margherita Mannino", che ovviamente è però Matteo Mannino. Ho aggiunto manualmente anche Pino Maniaci.
  • Discussione Zender • 14/04/22 14:25
    Capo scrivano - 46958 interventi
    Samuel, abbiamo apposta il post generico ADDIO A per i morti, adesso. Scrivilo lì. Son quei post che nel forum trovi sopra a FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO.
    Ultima modifica: 14/04/22 14:26 da Zender