The sword - Film (1964)

The sword
Locandina The sword - Film (1964)
Media utenti
Titolo originale: Ken
Anno: 1964
Genere: arti marziali (bianco e nero)

Cast completo di The sword

Note: Tratto da un racconto "La spada"  di Yukio Mishima.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The sword

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/06/24 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 22/06/24 11:01 - 4940 commenti

I gusti di Giùan

All'interno di una scuola di Kendo, la rivalità tra l'integerrimo idealista Kokubu e il "mondano" Kagawa che cercherà in ogni modo di farlo "cadere in tentazione". Rara incursione nella contemporaneità del gendai geki da parte di un Maestro delle ambientazioni feudali. Misumi, pure attraverso l'utilizzo di un bianco e nero rigorosissimo, sfrutta tutte le risorse "filosofiche" del racconto di Mishima, potenziandone le ambiguità (anche omoerotiche) al di là della contrapposizione manichea tra spiritualità della "via della spada" e le velleità di tralignarla, sporcandosi con la realtà.
MEMORABILE: Le scene sovraccariche degli allenamenti; Il rapporto tra Kokubu (grandissimo Raizo Ichikawa) e l'allievo prediletto; La seduzione "fallita".

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Irezumi - Lo spirito del tatuaggioSpazio vuotoLocandina Crash! Che botte... (strippo, strappo, stroppio)Spazio vuotoLocandina Là dove volano i corviSpazio vuotoLocandina I due eroi (Heroes two)
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.