The seven days - Film (2008)

The seven days
Locandina The seven days - Film (2008)
Media utenti
Titolo originale: Shiva
Anno: 2008
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di The seven days

Note: Aka "7 days". Secondo film della trilogia dei fratelli israeliani, collocandosi tra "To take a wife" (2004) e "Viviane" (2014).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The seven days

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/11/20 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 15/11/20 14:03 - 4940 commenti

I gusti di Giùan

I sette giorni che dovrebbero celebrare il lutto per la morte di uno dei fratelli diventano la polveriera nella quale esploderanno i più o meno sopiti conflitti di casa Ohayon. Aperto e chiuso circolarmente dai pianti reali e rituali per la perdita d'un congiunto, l'opera centrale nella trilogia degli Elkabetz è la più sfrangiata, più strutturalmente corale e quella in cui l'elemento ironico meno attecchisce in questa vera babele di caratteri e lingue (si mescolano ebraico, francese, tedesco), in cui tradizione e famiglia vorrebbero, ma non possono, tener dentro tutto/i. Disarmonico!
MEMORABILE: Lo schiaffo della anziana madre al figlio più grande "libera" i pianti di ognuno; La lite tra Viviane (sempre splendida Ronit Elkabetz) e la sorella.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Amore senza confini - Beyond bordersSpazio vuotoLocandina Pensieri criminaliSpazio vuotoLocandina ComplianceSpazio vuotoLocandina Erano tutti miei figli
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.