Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The orphanage

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/06/20 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 10/06/20 12:31 - 5418 commenti

I gusti di Pinhead80

Un ragazzo di strada viene portato in un orfanotrofio dove imparerà a studiare, ad avere amicizie e ad innamorarsi, il tutto sotto la guida attenta ed amorevole di un educatore. Ambientato nella Kabul di fine anni Ottanta in preda a cambiamenti storici epocali che l'hanno segnata (il passaggio dell'Afhganistan da Repubblica a Stato Islamico), il film racconta la storia di una società che ha dovuto subire un'arretratezza culturale immensa. La contaminazione con il cinema indiano (intermezzi musicali e di lotta)  permette spesso all'opera di smorzarne i toni più drammatici.

Pigro 18/02/21 09:33 - 10108 commenti

I gusti di Pigro

Un ragazzo di strada finisce in un orfanotrofio per adolescenti nel cuore di Kabul. Il plot è quello del classico romanzo di formazione in collegio nel quale si rispecchia un altro importante passaggio esistenziale: quello dell’Afghanistan, tra la protezione sovietica e la vittoria dei ribelli talebani. Ben calibrati (mai invasivi ma puntuali e determinanti) i segni con cui la Storia (la guerra) entra nella storia dei giovanissimi 15enni. Curiosi e gustosi gli inserti in stile bollywoodiano, partoriti dalla fantasia del protagonista.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Masacre en el río TulaSpazio vuotoLocandina She mobSpazio vuotoLocandina Senza sole né lunaSpazio vuotoLocandina An elephant sitting still
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.