The night club - Osare per credere - Corto (2013)

The night club - Osare per credere

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The night club - Osare per credere

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/04/13 DAL BENEMERITO FORD
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 24/04/13 18:27 - 8013 commenti

I gusti di Rambo90

Partivo già prevenuto ma la visione è andata oltre ogni mia negativa ipotesi: recitazione da film porno, riprese di basso livello, doppiaggio ridicolo e messaggio da schiattare dalle risate. Aida Yespica pare lì per caso (e forse davvero si trovava solo a passare) e la pochezza della cosa entra nella storia del trash.

Ford 23/04/13 11:11 - 583 commenti

I gusti di Ford

Esce direttamente su Youtube il primo cortometraggio diretto dalla poliedrica showgirl Lory del Santo: dieci minuti di goduria se - come me - amate il trash malamente confezionato, i doppiaggi malfatti, le atmosfere da prologo di film porno e le morali sconclusionate. Aggiungiamo la regia e il montaggio assolutamente amatoriali e un'Aida Yespica bellissima quanto disperata e evidentemente confusa nell'accettare di prendere parte a questa cosa qui. Ok, è un po' sparare sulla croce rossa ma ogni tanto fa bene al cuore farlo.

Pigro 5/05/13 07:17 - 10126 commenti

I gusti di Pigro

Quel che si dice provare imbarazzo, per gli attori (?) e per la regista (?). Un raccontino morale sul piacere dell’esibizionismo, con due sgallettate e due galletti che si sfogano in balli discinti in un locale nell’orario di chiusura. Il corto (che sembra il prologo di un porno) è una frana sotto tutti i punti di vista concettuali e tecnici, non si salva proprio niente, se non l’incredibile faccia tosta dell’autrice che ha assorbito tutte le competenze (?), comprese riprese e montaggio, per costruire la sua opera prima (e ultima, si spera).

Disorder 18/03/15 09:28 - 1416 commenti

I gusti di Disorder

Opera prima di un'ipotetica trilogia (almeno nelle intenzioni della regista) dedicata a smascherare l'arrivismo e l'ipocrisia della società moderna. Passi l'inesperienza, ma qui siamo di fronte ad approssimazione e dilettantismo tecnico: dialoghi non-sense, recitazioni fulminanti, doppiaggio posticcio e spesso paurosamente fuori sincrono. Ad essere buoni si può salvare giusto la Contreras, l'unica che perlomeno sembra provare a recitare davvero. No comment sulle parole finali. Dieci minuti di puro trash.

Capannelle 19/03/15 14:05 - 4572 commenti

I gusti di Capannelle

Dovevano chiamarlo "Sciatteria - osare vedere per credere" tanto è poco curato in ogni dettaglio: dai titoli di testa alle musiche prese dalle vecchie pornoreclame delle tv libere; dalle interpretazioni al nonsense della trama. Solo quando arriva il proprietario si ha un flebile sussulto trash e si abbozza una risata, che si infrange però contro la chiusa finale. Su certi personaggi hanno campato i reality e c'ero anch'io a vederli; che tristezza!
MEMORABILE: "Basta fermate la musica!"

B. Legnani 19/03/15 16:31 - 5664 commenti

I gusti di B. Legnani

Se qualcuno pensa che un brutto musicarello di Fizzarotti e un hard di Andrea Bianchi con la Schubert (che era un'attrice vera) non siano cinema (pur nell'àmbito del sotto-prodotto), prima di ripeterlo dovrebbe guardare questo incredibile corto. Basterà dire (e mi fermo davvero qui) che un suono in presa diretta con attori-cani sarebbe stato meglio dell'osceno doppiaggio che ci viene inflitto. Figuràtevi il resto.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The lady: L'amore sconosciutoSpazio vuotoLocandina Popeye the sailorSpazio vuotoLocandina Jerry pianistaSpazio vuotoLocandina Wolf! Wolf!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Capannelle • 19/03/15 13:50
    Scrivano - 3918 interventi
    Il mio consiglio è leggersi la chiusa finale e lasciar perdere quello che sta prima.

    Ultima modifica: 19/03/15 17:52 da Zender
  • Discussione Disorder • 19/03/15 23:01
    Call center Davinotti - 380 interventi
    E perdersi così la fantastica scena del ballo-spogliarello?
    E l'entrata in scena del tizio barbuto? "Fermate la musica!"
    Il mio consiglio è quello di non tentare di bere durante la visione, si rischiano esplosioni e conseguenti danni permanenti alla tastiera e al monitor del computer!
  • Discussione Sonik76 • 4/09/22 10:35
    Galoppino - 18 interventi
    Dovrebbe esserci un errore tra gli attori del film. Appare lo stesso Stefano Amato, protagonista di film negli anni 70, che invece dovrebbe essere morto nel 2005 a 47 anni
  • Discussione Zender • 4/09/22 13:01
    Capo scrivano - 48961 interventi
    Sarà un omonimo, l'ho tolto visto che creava confusione.