Se l'inizio fa sperare in una specie di Mother's day scandinavo, il resto è di una dabennaggine da non crederci. Una "scream queen" simpatica come la rogna, un redneck demente e infoiato che pensa solo a quello e la minaccia con il trattore (e nel finale le butta giù la baita), un ritardato mentale che ulula alla luna, demenzialità a iosa che manco Wile coyote (di incredibile cialtroneria la tipa che sbatte in testa di tutto al gigantesco subnormale). Si rasenta la scempiaggine e si salvano solo la suggestiva fotografia e le nordiche location innevate.
MEMORABILE: Il redneck salta sul cofano dell'auto stile Joe Spinell in Maniac, solo che al posto del fucile si cala le braghe!; L'incipit lunare coi cani.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il film era nel listino della DB Video/Antoniana, poi l'uscita in home video fu annulata (e visto il film posso capire il perchè), a meno che circoli in vhs sotto un'altro titolo, perchè il master in italiano da qualche parte è venuto fuori.
Io ho una registrazione pomeridiana da Teleboario (1997) senza stacchi pubblicitari dalla durata di 1h, 20m e 20s
Posso farti un applauso, Buio? Registrazione da Teleboario di chissà quanti anni fa...
Per gente come noi è un quid dal valore ineguagliabile, una specie di macchina del tempo che ti riporta a quei momenti, come il grande Schrammy definiva benissimo in una vecchia discussione di qualche tempo fa.
GRazie per l'intervento amico mio, in un'era in cui si è perso ogni valore romantico e il risalente si accatasta tra le scaffalature dei robivecchi, se ne sente sempre più il bisogno.
Mco ebbe a dire: Posso farti un applauso, Buio? Registrazione da Teleboario di chissà quanti anni fa...
Per gente come noi è un quid dal valore ineguagliabile, una specie di macchina del tempo che ti riporta a quei momenti, come il grande Schrammy definiva benissimo in una vecchia discussione di qualche tempo fa.
GRazie per l'intervento amico mio, in un'era in cui si è perso ogni valore romantico e il risalente si accatasta tra le scaffalature dei robivecchi, se ne sente sempre più il bisogno.
Grazie Mco, in effetti credo sia una delle registrazioni più rare che ho (al di là del valore effettivo del filmaccio)
HomevideoAnthonyvm • 2/03/18 18:22 Vice capo scrivano - 829 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Il film era nel listino della DB Video/Antoniana, poi l'uscita in home video fu annulata
Me lo sono sognato o questa è la sorte che era toccata anche a Combat Shock di Giovinazzo?
Comunque adoro leggere queste tue delucidazioni, Buio: i miei istinti di ricerca cinefila e videoarcheologica si scaldano ogni volta!
Anthonyvm ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Il film era nel listino della DB Video/Antoniana, poi l'uscita in home video fu annulata
Me lo sono sognato o questa è la sorte che era toccata anche a Combat Shock di Giovinazzo?
Comunque adoro leggere queste tue delucidazioni, Buio: i miei istinti di ricerca cinefila e videoarcheologica si scaldano ogni volta!
Grazie Anthony, troppo gentile.
Sì, si vociferava un'uscita in home video italica del cult di Giovinazzo, ma è rimasta una chimera, ahimè
HomevideoAnthonyvm • 2/03/18 21:13 Vice capo scrivano - 829 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Anthonyvm ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Il film era nel listino della DB Video/Antoniana, poi l'uscita in home video fu annulata
Me lo sono sognato o questa è la sorte che era toccata anche a Combat Shock di Giovinazzo?
Comunque adoro leggere queste tue delucidazioni, Buio: i miei istinti di ricerca cinefila e videoarcheologica si scaldano ogni volta!
Grazie Anthony, troppo gentile.
Sì, si vociferava un'uscita in home video italica del cult di Giovinazzo, ma è rimasta una chimera, ahimè
Figurati! :) E grazie per la conferma... Un gran peccato davvero!
Poppo ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Poppo ebbe a dire: Uh, interessante. Ho aperto la scheda perché pensavo trattasse di musica...
Mai sentito nominare questo regista e vedo che di lui esiste la sola voce wiki fillandese!
Lo sconsiglio caldamente, anche se pare dura trovarlo in giro.
Impronunciabile il titolo originale, che letto così lo fà sembrare un documentario tipo Koyaanisqatsi
Che lo sconsigli s'è capito chiaramente... :-)
E confermo che il finlandese è una lingua fonicamente "simpatica".
Al di là di questo mi chiedevo se ci fosse qualche riferimento all'omonimo film del '37 che vede in scena il celebre pianista polacco Paderewski...
No, nessun riferimento a pianisti o a film del 1937, piuttosto una "burletta" stupidina del redneck horror movie americano (sulla scia di Mother's Day, per intenderci)