The duelist - Film (2016)

The duelist

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The duelist

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/12/16 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 14/12/16 13:29 - 13263 commenti

I gusti di Daniela

Nella Russia zarista, un nobile sfidato a duello può farsi sostituire da un altro gentiluomo ed è proprio questo il mestiere del protagonista, abilissimo tiratore con molti conti da saldare... Kolossal in cui la spettacolarità di ambientazioni e scenografie, esaltata dalla fotografia dai toni lividi, è vanificata da una sceneggiatura zeppa di stereotipi e personaggi privi di spessore impegnati per lo più in sfide insensate, compreso Fyodorov, bel tenebroso da fotoromanzo. Visivamente pregevole come può esserlo un album di fotografie, ma si tratta di trash in confezione di lusso imax.
MEMORABILE: Immerso in una vasca d'acqua gelida, il protagonista si fa estrarre una pallottola dalla spalla e poi ricucire un'arteria senza battere ciglio

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Diario di una casalinga inquietaSpazio vuotoLocandina I girasoliSpazio vuotoLocandina La valle di pietraSpazio vuotoLocandina Stromboli - Terra di Dio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Daniela • 15/12/16 12:44
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Nel film è rappresentato un duello in cui i due contendenti si sfidano a roulette russa, con la variante della canna della pistola puntata alla gola invece che alla tempia e senza ruotare il tamburo dopo ogni colpo. Ulteriore variante, sempre presente nel film, è quella in cui due pistole di cui una sola carica, vengono fatte scegliere dai contendenti, ciascuno dei quali ha quindi il 50% di possibilità di vittoria.

    Dato che la soluzione della sfida è qui interamente affidata al caso, non si comprende perché non si faccia più sensatamente ricorso ad una coppia di dadi o un mazzo di carte....

    La definizione di "roulette russa" deriva dalla prima descrizione di un simile gioco d'azzardo, presente nel romanzo Un eroe del nostro tempo dallo scrittore russo Mikhail Lermontov, pubblicato nel 1840.
    Lermontov narra la storia di un ufficiale dell'esercito zarista, che, nel corso di una riunione con commilitoni ed amici, ad un certo impugna una pistola presente nella stanza e la punta alla propria testa. Questo per dimostrare la sua tesi circa l'immutabilità del destino.
    Ultima modifica: 15/12/16 15:42 da Daniela