Daniela • 15/12/16 12:44
Gran Burattinaio - 5946 interventiNel film è rappresentato un duello in cui i due contendenti si sfidano a roulette russa, con la variante della canna della pistola puntata alla gola invece che alla tempia e senza ruotare il tamburo dopo ogni colpo. Ulteriore variante, sempre presente nel film, è quella in cui due pistole di cui una sola carica, vengono fatte scegliere dai contendenti, ciascuno dei quali ha quindi il 50% di possibilità di vittoria.
Dato che la soluzione della sfida è qui interamente affidata al caso, non si comprende perché non si faccia più sensatamente ricorso ad una coppia di dadi o un mazzo di carte....
La definizione di "roulette russa" deriva dalla prima descrizione di un simile gioco d'azzardo, presente nel romanzo
Un eroe del nostro tempo dallo scrittore russo Mikhail Lermontov, pubblicato nel 1840.
Lermontov narra la storia di un ufficiale dell'esercito zarista, che, nel corso di una riunione con commilitoni ed amici, ad un certo impugna una pistola presente nella stanza e la punta alla propria testa. Questo per dimostrare la sua tesi circa l'immutabilità del destino.
Ultima modifica: 15/12/16 15:42 da
Daniela
Daniela