The black room - Film (1982)

The black room

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The black room

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/11/19 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 22/11/19 02:29 - 8736 commenti

I gusti di Herrkinski

Marito fedifrago affitta una stanza per le sue scappatelle, ma i padroni di casa hanno un segreto terribile. Misconosciuto horror che risulta un'inaspettata sorpresa, a partire da un plot anomalo che è difficilmente accostabile ad altri film del periodo; atmosferico fin dai titoli di testa, crea un mood perverso che si trasforma presto in orrore puro coi primi "prelievi di sangue" della misteriosa coppia omicida, in un crescendo di tensione e dinamiche relazionali inusuali. Splatter quanto basta, malsano e con una ost elettronica raggelante.
MEMORABILE: Le trasfusioni; La parte finale; I morti che non muoiono.

Pumpkh75 5/03/24 15:56 - 1895 commenti

I gusti di Pumpkh75

Il punto di forza (l’unico?) è una certa bizzarria di fondo, purtroppo poi non sfruttata a dovere: messo all’angoletto l’elemento orrorifico e cancellate in un baleno le suggestioni esoteriche, la vicenda si impantana dentro contorsioni drammatiche da garçonnière (buone per scambisti e guardoni della prima ora), salvo poi accorgersi che manca più di qualcosa e tentar di rimediare con una variazione soprannaturale e metafisica che lascia frastornati e interdetti. Che non fosse né un film hard né una splatter fest era scontato, ma visto il contesto si è osato davvero poco. Esitante.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lost lakeSpazio vuotoLocandina Prigionieri dell'orroreSpazio vuotoLocandina Dr. Jekyll's dungeon of deathSpazio vuotoLocandina Funhouse
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.