The audition - Corto (2015)

The audition
Locandina The audition - Corto (2015)
Media utenti
Titolo originale: The Audition
Anno: 2015
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di The audition

Note: Cortometraggio prodotto per pubblicizzare due nuovi casinò, lo Studio City di Macao e il City of Dreams di Manila.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The audition

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/07/20 DAL BENEMERITO PESSOA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pessoa 12/07/20 22:21 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Divertissement d'autore in cui De Niro e DiCaprio si contendono il ruolo da protagonista nel film che Scorsese sta preparando. Il vero protagonista è proprio il regista italo-americano, che si prende gioco dei due attori esacerbandone la rivalità. Nonostante la natura semiseria del progetto, nato per essere uno spot pubblicitario, si apprezza uno scambio di battute che diventa subito grande cinema, grazie anche all'affiatamento fra il regista e due fra i suoi attori-feticcio. Cameo di Pitt nel finale a sorpresa. La speranza resta comunque quella di vederli assieme in un film vero...
MEMORABILE: L'espressione canzonatoria di Scorsese verso De Niro e DiCaprio che prendono sul serio la situazione.

Capannelle 13/07/20 11:51 - 4601 commenti

I gusti di Capannelle

Il corto in sé è alquanto divertente ma non sapere cosa lo circonda (come è nato, quanto è costato e che fine ha fatto dopo) significa rinunciare a metà dello spasso. De Niro, DiCaprio e Scorsese gareggiano in bravura sfruttando uno script brillante e si può dire che la sorpresa più bella venga proprio dal regista, che anche come attore asseconda alla grande il duello verbale tra le due stelle di Hollywood e la comparsa a sorpresa di Brad Pitt. Uniche note negative la CGI aggiunta per ricreare le location oggetto di pubblicità e i titoli di testa di qualità amatoriale.

Caesars 20/07/20 11:01 - 4029 commenti

I gusti di Caesars

"Divertissement" di Scorsese, che però è stato girato per fare pubblicità a dei casinò e che è costato parecchie decine di milioni di dollari... Comunque il corto è divertente e Di Caprio e De Niro stanno al gioco alla grande, rendendo molto piacevole la visione. L'idea della storia è simpatica, con i due grandi attori che si fanno la guerra per avere il ruolo nel nuovo film di Martin e l'ironia che pervade l'operazione è molto gradevole. Merita sicuramente di essere visto, anche se non è certo tra le cose più memorabili realizzate dal grande regista statunitense.

Pigro 24/07/20 11:01 - 10198 commenti

I gusti di Pigro

Curioso spot promo di due casinò di Manila e Macao, che vede tre star come De Niro, Di Caprio e Pitt contendersi una parte nel nuovo film di Scorsese. La straordinaria maestria del regista (anche buon interprete) e l’ottima presenza (anche di spirito, autoironica) dei mattatori, così come un simpatico (ancorché misero) copione, ne rendono la visione abbastanza gradevole, anche per la non invadenza dei marchi (che comunque offrono scintillanti ambientazioni). Ma la piattezza del contenuto e l’evidenza pubblicitaria non aiutano.

Paulaster 27/07/20 09:16 - 4984 commenti

I gusti di Paulaster

Scorsese invita DiCaprio e De Niro per un provino di un suo prossimo film. Boutade semiseria a scopo pubblicitario in cui si apprezza la lotta (verbale) per ottenere un ruolo. DiCaprio più spavaldo, De Niro più sfaccettato; Brad Pitt fa in pratica un cameo poco incisivo. Parte dell’operazione serve per mettere in mostra le location dei casinò sui quali a Scorsese interessa deviare l’attenzione. Durata ridotta; si sperava in qualche altra scena coi super-attori.
MEMORABILE: Il bluff del blackjack; La barba di DiCaprio; “My director” e il numero dei film girati con Scorsese.

Daniela 22/05/23 23:38 - 13415 commenti

I gusti di Daniela

DiCaprio e De Niro sono in competizione per interpretare un nuovo film diretto da Scorsese che però alla fine sembra preferire un altro celebre attore... L'intento pubblicitario si ravvede nelle ambientazioni scintillanti ma resta abbastanza sullo sfondo, i divi stanno spiritosamente al gioco come pure Scorsese, che si presta a interpretare se stesso, la confezione è di lusso. Un divertissement simpatico, anche se di scarsa sostanza. Viene però da chiedersi se Scorsese aveva già in mente nel 2015 di arruolare DiCaprio e De Niro nel cast del suo film in uscita nel 2023.

Martin Scorsese HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mean streets - Domenica in chiesa, lunedì all'infernoSpazio vuotoLocandina Taxi driverSpazio vuotoLocandina Toro scatenatoSpazio vuotoLocandina Re per una notte
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Pessoa • 12/07/20 22:35
    Segretario - 416 interventi
    Il corto è stato realizzato per aggirare la legge cinese che proibisce la pubblicità del gioco d'azzardo ed è stato proiettato nei cinema in Cina prima della normale programmazione.

    Fonte: Wikipedia

    Costato ben 70 milioni di dollari, The audition è lo spot pubblicitario più costoso mai realizzato.

    Fonte: IMDb
  • Discussione Capannelle • 13/07/20 12:00
    Scrivano - 3991 interventi
    Grazie Pessoa per aver "scovato" questo corto, e il verbo non è scelto a caso.
    A dispetto del costo abnorme che citavi e delle personalità coinvolte il corto è stato praticamente "sepolto" come se ci fosse un problema di diritti o altro.
    In rete si trova soltanto una copia di media qualità
    Ultima modifica: 13/07/20 12:08 da Capannelle
  • Curiosità Daniela • 13/07/20 14:54
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    Nello spot, Scorsese convoca De Niro e Di Caprio per uno stesso ruolo, mettendoli in competizione l'uno con l'altro.
    Nella realtà, entrambi gli attori sono stati ingaggiati per il prossimo film del regista, ancora in fase di pre-produzione: Killers of the Flower Moon.

    Si tratta dell’adattamento del libro di David Grann che ricostruisce le vicende legate alla vita nell’Osage County, la riserva dei nativi d'America dell’Oklahoma. 

    I due attori tornano a lavorare insieme ventisette anni dopo Voglia di ricominciare diretto da Michael Caton-Jones. 

     
  • Discussione Pessoa • 14/07/20 22:35
    Segretario - 416 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Grazie Pessoa per aver "scovato" questo corto, e il verbo non è scelto a caso.
    A dispetto del costo abnorme che citavi e delle personalità coinvolte il corto è stato praticamente "sepolto" come se ci fosse un problema di diritti o altro.
    In rete si trova soltanto una copia di media qualità
    Ciao Capannelle, effettivamente il corto è circolato pochissimo, almeno dalle nostre parti. Credo comunque che fosse destinato soprattutto al mercato cinese ed asiatico in generale dove, per quanto ho letto, è stato proiettato nei cinema prima dei film programmati normalmente, a mo' di spot, appunto.
    In ogni caso io ho visionato una copia in lingua originale, di qualità decisamente migliore rispetto a quella con i sottotitoli in italiano.
     
  • Discussione Pessoa • 14/07/20 22:38
    Segretario - 416 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Nello spot, Scorsese convoca De Niro e Di Caprio per uno stesso ruolo, mettendoli in competizione l'uno con l'altro.
    Nella realtà, entrambi gli attori sono stati ingaggiati per il prossimo film del regista, ancora in fase di pre-produzione: Killers of the Flower Moon.

    Si tratta dell’adattamento del libro di David Grann che ricostruisce le vicende legate alla vita nell’Osage County, la riserva dei nativi d'America dell’Oklahoma. 

    I due attori tornano a lavorare insieme ventisette anni dopo Voglia di ricominciare diretto da Michael Caton-Jones. 

     
    Ciao Daniela, questa sì che è una bella notizia, che non conoscevo. Dandomela mi hai fatto felice come un bambino che riceve un giocattolo nuovo, visto che De Niro e Scorsese sono i miei idoli assoluti, soprattutto per i lavori che hanno fatto assieme. E credo di essere in buona compagnia...