Tecnica per un massacro - Film (1967)

Tecnica per un massacro

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Routinario spionistico di ambientazione turca, con un simil 007 (Cobos) che si atteggia ovviamente a James Bond della situazione: irresistibile con le donne, battuta pronta, non si lascia intimidire da nulla e risponde con l'ironia quando si trova in pericolo. Si chiama Danny O'Connor e lavora per gli americani; la sua missione è quella di raggiungere la Turchia per sgominare una banda di sabotatori di aerei, capaci di manomettere il carburante degli stessi creando reazioni chimiche pericolosissime che possono portare all'esplosione già in fase di decollo. Arrivato sul posto O'Connor prende contatto con chi di dovere e si prepara ad ascoltare dagli informatori giusti gli indizi per arrivare a trovare...Leggi tutto il famigerato "Sciancato", vale a dire il capo dell'organizzazione sovversiva che punta, attraverso gli attentati, "a creare il panico e seminare il caos" (questa almeno l'ipotesi del protagonista, che non si spinge oltre). Subentrano fin da subito le giovani bellezze, le "O'Connor girls", ragazze che il nostro incontra per caso o alle quali si avvicina perché sa che stanno dentro al gioco. Una in particolare, che si accompagna a un losco tirapiedi specializzato nel lancio della sua letale mano di piombo (giusto per non dimenticare GOLDFINGER), sembra essere molto interessata agli spostamenti di O'Connor. Il contorno è quello tipico del genere: un po' di scazzottate, inseguimenti alla buona, battute, bellezze irritate dallo sprezzante farfallonismo dell'agente segreto, qualche sparatoria e un colpo di scena finale che non sorprende proprio nessuno, risolto peraltro in modo maldestro con l'esplosione d'una barca che si nota benissimo essere un poverissimo modellino. Non sono male le ambientazioni solari tra alberghi di lusso, porti e vicoli cittadini, ma è difficile pensare a qualcosa che possa far ricordare il film permettendogli di emergere nel mare di spionistici che in quegli anni nascevano a dozzine sulla scia del successo di 007. Qui per arricchire il plot, invero assai misero, si introduce la variante del controllo mentale a distanza, con un sistema degno del più noto VA E UCCIDI e che permette di condizionare i comportamenti utilizzando diverse tecniche (chissà se il titolo si riferisce a queste), la più sofisticata delle quali verrà utilizzata naturalmente per il "pesce grosso". Tutto nella norma, senza lode ma anche senza infamia. Con qualche scialba zuffa in meno il film ci avrebbe guadagnato...

Chiudi
TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/02/17 DAL DAVINOTTI
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Trivex 13/03/17 11:21 - 1750 commenti

I gusti di Trivex

Gustoso "italian spy" con moderate venature sexy - non manca neppure l' "apparizione" di un seno nudo sotto la doccia - e caratterizzato da un potente utilizzo dei "tòpoi" di genere. Non manca infatti il largo utilizzo di alcolici e sigarette, né le belle donne e neppure l'eroe invincibile e bellissimo che fa strage di cuori e di nemici. Beffardo a tratti, ironico e sempre "confezionato su misura", il nostro agente segreto è come il suo film, né più né meno. Belle le location e buono il ritmo; bravi tutti i partecipanti. Da vedere.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Agente Z55 missione disperataSpazio vuotoLocandina Operazione GoldmanSpazio vuotoLocandina Un killer per sua maestàSpazio vuotoLocandina Da Berlino l'apocalisse
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.