Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sangue chiama sangue

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/04/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 5/04/07 17:12 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Curioso "western cattolico" del vecchio Capuano, il movente della trama è infatti il furto di un ex-voto da una chiesa in un Messico che sembra tanto Italia del sud... Senza nemmeno impegnarsi troppo Fernando Sancho divora, al solito, la scena; del resto il "buono" è Stephen Forsyth, lesso come d'abitudine. Piuttosto povero.

Homesick 28/06/17 08:03 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Western a sfondo religioso gravato da lentezze, stereotipi e tempi morti e imbottito di cadaveri, si chiude tuttavia con una vendetta come si deve, compiuta uccidendo brutalmente il nemico in un corpo a corpo senza alcuna esitazione o scrupolo etico. Grigi e insoddisfacenti gli attori, diretti da un regista, Capuano, più a suo agio tra cappe e spade.
MEMORABILE: L'uccisione dei frati.

Alex1988 8/02/21 18:10 - 728 commenti

I gusti di Alex1988

Spaghetti western non appartenente alle vette del genere, con un soggetto, però, abbastanza originale per i canoni; stavolta, non è il classico carico d'oro ad essere preso di mira dai banditi di turno ma un diadema, appartenente alla chiesa della vicina città. Il protagonista ha un fratello frate che sarà (quasi) accidentalmente ucciso nella chiesa stessa. Sarà quindi vendetta. Vedere, inoltre, un pistolero impavido farsi spesso il segno della croce è piuttosto buffo. Curioso.

Pessoa 1/06/22 07:17 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Western spaghetti del decano Capuano (è una delle sue ultime regie) che ha il pregio dell'originalità, almeno per quanto concerne la trama, penalizzato però da una confezione poverissima e da un parco attoriale modesto nel quale emerge facilmente il solito Sancho nei consueti panni dell'antagonista. La storia comunque c'è e funziona e, a dispetto di una sceneggiatura scontatissima, viene narrata in modo ordinato e lineare. Il ritmo, come spesso succedeva nel genere, è piuttosto lento ma gli appassionati potrebbero dargli un'occhiata, se non altro per curiosità.

Noodles 17/05/24 08:19 - 2653 commenti

I gusti di Noodles

Luigi Capuano porta alcuni elementi del cappa e spada in questo western rendendolo in parte diverso dagli altri. Non ci sarebbe nulla di male in questo, anzi. Il problema è che il regista si dimentica completamente del ritmo. Il suo film è lento in più di un punto, pieno di riempitivi e presto, dopo un inizio vagamente discreto, si sfilaccia sempre più rendendosi sempre meno interessante nel finale. Di certo in questo non aiuta la pessima recitazione di quasi tutto il cast. L'inserimento della componente religiosa ci stava, ma non viene trattata a dovere. Brutto film.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I lunghi giorni della vendettaSpazio vuotoLocandina Quien sabe?Spazio vuotoLocandina Yankee - L'americanoSpazio vuotoLocandina Requiescant
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Kaciaro • 22/03/12 15:34
    Galoppino - 508 interventi
    dove sara' localizzata secondo voi il convento delle malefatte raccontate nel film??
  • Discussione Pessoa • 1/06/22 07:22
    Segretario - 416 interventi
    Le frequenti scene di danza sono coreografate (con un certo gusto) dalla futura "sorella Bandiera" Tito Leduc.
  • Curiosità Zender • 20/02/25 17:37
    Capo scrivano - 48843 interventi
    Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

    [img size=350]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images71/sanguechiama350.jpg[/img]