Supercar Gattiger - Serie animata (1977)

Supercar Gattiger (serie animata)
Locandina Supercar Gattiger - Serie animata (1977)
Media utenti
Durata: 25 episodi
Titolo originale: Cho Supercar Gattiger
Anno: 1977
Genere: animazione (colore)
Regia: Vari

Cast completo di Supercar Gattiger

Cast: (animazione)
Note: Cinque superauto si uniscono insieme per formare il Gattiger, contro le macchine dei demoni.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Supercar Gattiger

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/04/09 DAL BENEMERITO 124C
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

124c 27/04/09 16:30 - 3008 commenti

I gusti di 124c

Serie breve dedidicata ad una supermacchina ad incastro. Come Jeeg robot che univa tutte le parti del suo corpo per formare il robot completo, così il Gattiger si trasformava in superauto grazie all'unione di cinque macchine. Corse lunghe e violente, in cerca della verità sul segreto dei Demoni, che hanno ucciso il padre del loro capo, Jo Tabuki. Una serie che oggi appare sorpassata come storia ed animazioni.
MEMORABILE: La madre di Jo, regina dei demoni, che aiuta il figlio e la squadra Gattiger contro lo stesso padre.

Mco 5/02/10 00:16 - 2424 commenti

I gusti di Mco

Ho ancora nella mente che gira la canzoncina con il refrain metallico "Supecar Gattiger", memorabile come le sfide cui l'anime made in Japan ci abituava in ogni episodio. Le macchinine ad incastro allora si vendevano e non potevo che collezionarle per poi giocare a emulare le gesta dei protagonisti del cartone. Duro, scorretto, avvincente e con una moralina sempre dietro l'angolo. Pelle d'oca...

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ancora un giornoSpazio vuotoLocandina Trailer Park Boys: The animated seriesSpazio vuotoLocandina MutekingSpazio vuotoLocandina Dililì a Parigi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità 124c • 27/04/09 16:31
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    La voce di Jo Tabuki è di un giovanissimo Massimo Lopez, mentre la regina dei demoni e il piccolo Kajumi parlano con la voce di Ana marchesini, all'epoca molto attiva nel doppiaggio di cartoni animati.
  • Discussione 124c • 27/04/09 16:32
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Trailer: la sigla iniziale.
  • Discussione Zender • 27/04/09 20:39
    Capo scrivano - 49241 interventi
    Ti ho tolto l'osservazione sulla sigla "ripresa" da Verdone in UN SACCO BELLO perché era inesatta, 124c. La questione era diversa e più complessa e l'aveva chiarita tempo fa il nostro Ellerre esattamente al link che vedi qui sotto, dove riporta anche un brano di un'intervista a Centofanti sul tema:

    https://www.davinotti.com/forum/curiosita/un-sacco-bello/40001833
  • Musiche Zender • 27/04/09 20:43
    Capo scrivano - 49241 interventi
    Per chi volesse capire perché la sigla "ripresa" da Verdone in UN SACCO BELLO NON è copiata da Supercar Gattiger ma ha un'altra spiegazione consigliamo l'intervento di Ellerre nelle curiosità del film di Verdone:

    https://www.davinotti.com/forum/curiosita/un-sacco-bello/40001833
  • Discussione 124c • 28/04/09 17:39
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ti ho tolto l'osservazione sulla sigla "ripresa" da Verdone in UN SACCO BELLO perché era inesatta, 124c. La questione era diversa e più complessa e l'aveva chiarita tempo fa il nostro Ellerre esattamente al link che vedi qui sotto, dove riporta anche un brano di un'intervista a Centofanti sul tema:

    https://www.davinotti.com/index.php?forum=40001833


    Capito, quindi prima c'era la canzone normale, che poi è stata adattata per il cartone. Grazie.
  • Musiche Lucius • 19/07/22 00:09
    Scrivano - 9053 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

    [img size=300]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images61/gattiger.jpg[/img]
    Ultima modifica: 19/07/22 07:50 da Zender