Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Le faremo tanto male

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Commedia animalista che fa di tutto per apparire brillante e spiritosa ma che ben presto affonda nella noia e nella ripetitività dovuta a una cronica mancanza di idee in grado di movimentarla. Stefania Sandrelli (che sostituì la più indicata Sandra Milo, icona “trash” che avrebbe dato tutt'altro senso all'operazione) è Federica Bicky, ex star del cinema datasi anima e corpo alla causa delle pellicce: conduce una trasmissione tv (bello il titolo, "Occhio al pelo") in cui lo sponsor Pelliccerie Vanessa finanzia quiz in tema. Ricky Memphis e Pino Quartullo (anche regista del film), due fratelli animalisti che non riescono a sopportare lo show della...Leggi tutto ex-diva, la rapiscono e la portano in un casolare di campagna, dove la donna farà il diavolo a quattro cercando di sfruttare il rapimento per far crescere la propria popolarità attraverso media. Per certi versi la Sandrelli ricorda la Bette Midler che in PER FAVORE, AMMAZZATEMI MIA MOGLIE si trovava in una situazione molto simile. Ma se lì la sceneggiatura virtuosistica del trio Zucker-Abrahams-Zucker inventava un tourbillon di gag in alcuni casi strepitose, qui l'assenza di una regia di buon mestiere evidenzia i limiti di uno script poverissimo, che procede limitandosi a far sbraitare una Sandrelli che si agita come argento vivo dall'inizio alla fine. E se lei risulta in qualche modo simpatica, altrettanto non si può dire dei suoi blandi carcerieri, stanchi e alle prese con dialoghi malriusciti. Interminabile....

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Le faremo tanto male

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/11/07 DAL BENEMERITO POL POI DAVINOTTATO IL GIORNO 13/05/08
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pol 14/11/07 13:54 - 589 commenti

I gusti di Pol

Due fratelli, guardie di un parco naturale, rapiscono una nota televenditrice di pellicce chiedendo la chiusura della trasmissione, ma non hanno fatto i conti con la maliziosa furbizia di quest'ultima. Commedia ecologista dai toni leggeri, che nella sua "denuncia" riflette l'ingenuità della coppia di protagonisti Memphis-Quartullo (quest'ultimo anche regista). Il che non è necessariamente un male, dato che dona al film un sapore genuino, da "ragazzo di campagna". In una parola: sempliciotto.

Puppigallo 10/05/08 15:53 - 5495 commenti

I gusti di Puppigallo

Le faremo tanto male....soprattutto allo spettatore aggiungerei, perchè è una tortura vedere sti tre (a volte s'aggiunge pure qualcuno) rimbecilliti riempire le scene con gag pietose, dialoghi al limite dell' Homo Sapiens e situazioni che fanno inesorabilmente saltar fuori la pochezza di una sceneggiatura pro-animalista fastidiosa persino per un animalista come me. Non si vede l'ora che finisca, nauseati dai personaggi; ed è per questo che un solenne encomio va agli animali veri (lupo, furetto, cervi, orso) e non alle bestie umane grugnenti.
MEMORABILE: Il lupo vero (se fossi stato in lui, avrei richiamato il branco e avrei fatto una strage umana in diretta).

Ciavazzaro 26/10/09 09:55 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Pessimo. Il cast non aiuta di certo (ma che diavolo ci fanno la Sandrelli e la Valle in questa pena di film, mi chiedo?). La sceneggiatura è inesistente, il ritmo assente, la regia di Quartullo inguardabile. Per me da evitare come la peste.

Galbo 20/01/13 08:30 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

Ha ambizioni elevate questa commedia di e con Pino Quartullo: si parla di ambientalismo ma anche della manipolazione dei mezzi di informazione. Purtroppo la montagna partorisce il classico topolino; discreto come attore, Quartullo è pessimo come sceneggiatore e regista, dirigendo un film dalla sceneggiatura scadente e che tratteggia personaggi ridicoli e totalmente inverosimili. Anche il ritmo latita e rapidamente aleggia la noia profonda. Del cast, tutto sottotono, l'unica accettabile è la Sandrelli.

Pino Quartullo HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le donne non vogliono piùSpazio vuotoLocandina Storie d'amore con i crampiSpazio vuotoLocandina Quando eravamo repressiSpazio vuotoLocandina Campo de' Fiori
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.