Star Trek - Deep Space Nine - Serie TV (1993)

Star Trek - Deep Space Nine (serie tv)
Locandina Star Trek - Deep Space Nine - Serie TV (1993)
Media utenti
Durata: 173 episodi
Titolo originale: Star Trek Deep Space Nine
Anno: 1993
Genere: fiction (colore)
Regia: Vari

Cast completo di Star Trek - Deep Space Nine

Note: aka "Deep space 9"

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Star Trek - Deep Space Nine

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/08/07 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 11/08/07 10:36 - 5479 commenti

I gusti di Puppigallo

Ambientata quasi interamente su una stazione spaziale, questa serie si fa apprezzare soprattutto per i personaggi (il capitano Sisko, piuttosto carismatico, il nutaforma Odo, capo della sicurezza, il Ferenghi Quark, imbroglioncello, il sarto Cardassiano, piuttosto viscido, Gul Ducat, dell’esercito Cardassiano, infido e dalla personalità indecifrabile e il maggiore Kira, Bajoriana). Detto questo, le storie, purtroppo, non sono sempre all’altezza dei personaggi e il rapporto padre (capitano) giovane figlio stufa un po’. Comunque, buono.
MEMORABILE: L'umana che ospita un simbionte che ha già vissuto altre vite (Jadzia Dax). Pur essendo una donna, convive con personalità maschili del simbionte.

G.Godardi 21/03/08 16:05 - 950 commenti

I gusti di G.Godardi

Coraggiosa terza serie di Star Trek, si pone come un ribaltamento della classica: non più viaggi ma una stazione; non più armonia tra razze diverse ma un odio razziale accentuato; non più atmosfere solari ma oscure. Ci mette un po' a partire (le prime tre serie sono fiacche, la prima serve solo da presentazione) ma dalla quarta stagione in poi, grazie ad alcuni intelligenti aggiustamenti (l'inserimento della Defiant e la guerra col Dominio), decolla e si segue tutto d'un fiato. Sottovalutata dai più, merita un'attenta riscoperta.
MEMORABILE: Da ricordare il caldo bacio lesbo tra la bellissima Dax e una sue ex risalente al periodo in cui il simbionte era contenuto in un uomo.

Galbo 21/05/09 17:05 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Spin off di Star Trek: The Next Generation, Deep Space Nine è ambientata in una stazione spaziale posta al confine di una zona ancora inesplorata dove convivono (non senza odi e tensioni) diverse razze. Caratteristica della serie è la particolare cura per la caratterizzazione psicologica dei personaggi che supera decisamente quella per le storie non sempre troppo avvincenti. Discreti gli effetti speciali.

Modo 1/08/12 22:05 - 982 commenti

I gusti di Modo

A differenza degli altri Star Trek, qui siamo di fronte a una stazione orbitante che accoglie razze provenienti da tutto lo spazio. Non più una nave esploratrice. Scettico all'inizio, mi sono dovuto ricredere. Grande serie. Le storia si amplia notevolmente dalla quarta serie, quando entra in campo il Dominio. Il capitano Sisko, qui di colore, dopo una partenza in sordina riesce ad entrare in simpatia come la maggior parte dei personaggi. Sicuramente da vedere anche per i molti colpi di scena che ci sono proposti.

124c 22/05/13 14:17 - 2991 commenti

I gusti di 124c

Serie di Star Trek ambientata ai tempi della Next Generation, che non tratta di viaggi spaziali di un'astronave ma di una stazione orbitante della Federazione Terrestre, che è un porto per astronavi di ogni razza aliena. A parte i rimandi a 2001 Odissea nello spazio, la "Deep Space Nine" mi è sempre embrata una specie di Grand Hotel, per via degli alieni che vanno e che vengono. Le cose più interessante sono il suo comandante, Geremy Sisko e i personaggi di Rene Auberjonois e Armin Shimerman. Il resto è noia e solo per trekkiani sfegatati.

Metuant 24/10/13 20:29 - 457 commenti

I gusti di Metuant

Secondo spin-off della serie originale e quello più atipico in assoluto. Qui le storie non si svolgono più all'interno di una nave stellare ma in un porto spaziale e la serialità diventa sempre più evidente col passare delle stagioni. L'atmosfera è più cupa e pessimista rispetto alle serie precedenti, ma le storie sono più varie e meglio costruite, con ottimi effetti speciali (alcuni episodi ricordano addirittura Guerre stellari). Una delle meglio fatte in assoluto.
MEMORABILE: L'episodio nel quale l'equipaggio di DS9 interagisce con quello della serie classica.

Vari HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina FantasiaSpazio vuotoLocandina BambiSpazio vuotoLocandina Hemlock groveSpazio vuotoLocandina Amori di mezzo secolo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.