SPYS - Film (1974)

SPYS

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di SPYS

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/06/07 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 3/06/07 01:25 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Ci si aspettava di più. Non che sia un brutto film, ma il meccanismo diretto da Kershner è si buffo, ma troppo spesso si limita a procurarci solo un abbozzo di sorriso. Gould e Sutherland, agenti CIA a Parigi, s'impelagano e s'impegolano in caotiche vicende, nelle quali loro stessi stentano a racapezzarsi. C'è pure un ginnasta dell'Est che fuggirebbe Oltrecortina, a patto che gli presentino Raquel Welch: chiàmalo stupido...
MEMORABILE: La visita dal veterinario.

Lythops 27/04/15 07:58 - 1019 commenti

I gusti di Lythops

Il film appartiene alla categoria dello spionaggio caricaturale, genere che casualmente faceva capolino negli anni '70 e '80. Sutherland e Gould (coppia già apprezzata in MASH e Piccoli omicidi) danno vita a Griff e Brulard, due personaggi buffi e sconclusionati impegnati inizialmente in una missione tesa a far riparare in America un atleta sovietico: da lì prende il via la vicenda vera e propria, apprezzabile per la sceneggiatura spontanea ed efficace oltre che per la presa in giro dei film di genere. Apprezzabile.
MEMORABILE: Le continue telefonate di Gould per segnalare i propri spostamenti.

Daniela 21/05/20 00:56 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Ricevuto l'incarico di cooptare un atleta russo desideroso di conoscere le delizie dell'Occidente, due agenti segreti USA combinano un pasticcio e finiscono nel mirino della loro stessa agenzia... Parodia spionistica godibile sulla carta, meno alla visione: la colpa non è della coppia protagonista dato che Sutherland e Gould, impegnati in ruoli dai caratteri opposti e complementari, risultano simpatici e confermano la loro buona intesa attoriale, ma di una sceneggiatura tanto concitata quanto avara di buone gag. Quanto a Kershner, si limita a dirigere il traffico tra una esplosione e l'altra.

Elliott Gould HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Quella notte inventarono lo spogliarelloSpazio vuotoLocandina M.A.S.H.Spazio vuotoLocandina Il lungo addioSpazio vuotoLocandina Capricorn One
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.