Più che un documento informativo sulla Chiesa di Satana, si tratta di una celebrazione di Anton LaVey. L'occultista si racconta a suon di aneddoti, tour della sua strana dimora e dissertazioni personali su filosofia, passioni e miti dell'infanzia (spunta pure D'Annunzio). Ne esce un ritratto talvolta curioso (il cameo di LaVey in un programma per bambini degli anni '60) e bizzarro (i manichini), ma spesso tendente al tedio (la lunghissima digressione musicale con assolo di tastiere). C'è spazio anche per foto shock di cadaveri ed estratti da Häxan di Christensen. Interessante a metà.
MEMORABILE: Il catalogo di scherzetti che influenzò il dark humour di LaVey e la sua stessa concezione di satanismo; I manichini in casa; Il suono della calliope.
Nick Bougas HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneAnthonyvm • 13/08/20 21:54 Vice capo scrivano - 830 interventi
L'IMDb lo data 2018, ma leggendo la lista delle Release pare si tratti dell'anno di distribuzione in Svizzera. L'anno corretto della prima uscita in video dovrebbe essere, come indicato da Wikipedia, il 1993 (altre fonti puntano al 1995). Nel dubbio, comunque, mi sono basato su quanto segnalato dal Movie Database.
DiscussioneZender • 14/08/20 08:22 Capo scrivano - 49340 interventi
Sì, se prendi da imdb qui non sbagli comunque mai :) Strano comunque che ci sia una differenza tanto enorme... O che non considerano le uscite video o quella americana in video era un bootleg (ma non credo)...
DiscussioneAnthonyvm • 14/08/20 11:08 Vice capo scrivano - 830 interventi
Zender ebbe a dire:
Sì, se prendi da imdb qui non sbagli comunque mai :) Strano comunque che ci sia una differenza tanto enorme... O che non considerano le uscite video o quella americana in video era un bootleg (ma non credo)...
Per me si tratta di un errore dell'IMDb stesso. Forse, dato che l'unico anno segnalato è appunto l'uscita svizzera, hanno indicato il 2018 come anno di distribuzione ufficiale. In realtà, andando in giro per il web, ho trovato il retro-cover della VHS americana originale che riporta il copyright 1993. Ho segnalato il fatto al Database, vediamo se prossimamente cambieranno i dati.
DiscussioneZender • 14/08/20 17:19 Capo scrivano - 49340 interventi
Beh per cambiare anno in realtà non dobbiamo aspettare Imdb. Una differenza così ampia, con l'uscita di una vhs (quindi uscita di certo ben prima del 2018), fa già capire che è per forza sbagliato.
DiscussioneAnthonyvm • 16/08/20 21:55 Vice capo scrivano - 830 interventi
Tanto per mettere il punto finale alla questione, anche l'IMDb ha corretto. :)
DiscussioneZender • 17/08/20 08:33 Capo scrivano - 49340 interventi