Dove guardare Sonic impact in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Sonic impact

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Da un film in cui un aereo viene messo sotto scacco da criminali assortiti non c'è da aspettarsi molto. Col tempo si è consolidato un autentico filone, a contare il numero delle produzioni che, alla resa dei conti, finiscono inevitabilmente per assomigliarsi tutte. D'altra parte rispetto allo spunto di base si può variare qualcosa ma, soprattutto se il budget a disposizione è limitato, l'ambiente unico non aiuta di certo. Come in questo caso, col solito pericolo pubblico (Michael Harris) che, braccato dal poliziotto che è la sua nemesi, dovrà essere scortato sull'aereo  da un secondo incaricato (Ice-T). Chi l'ha catturato, ovvero il...Leggi tutto superagente Nick Halton (Russo), resta invece malinconicamente a terra, anche se, come si può immaginare, avrà modo di rientrare in gioco in un secondo tempo.

Intanto il feroce Jeremy Barrett sale e prende posto in mezzo agli altri passeggeri, mentre scopriamo che sullo stesso mezzo viaggiano pure altri due gangster, due fratelli vestiti da montagna con pesante maglione l’uno e camicione scozzese in flanella l’altro, tenuti a bada dal rispettivo "custode" in divisa. Insomma, un volo che non si preannuncia tranquilissimo, per i poveri disgraziati ignari seduti con loro.

In cabina il comandante (Campbell) e la sua assistente (Mel Harris) si preparano a partire e per un po' tutto procede per il meglio. Poi Barrett chiede di andare al bagno e proprio in quel momento l'aereo ha una mezza avaria, compresa di turbolenza a rendere ancor più drammatico il passaggio. Capitomboli, grida a bordo (anche se a dire il vero una delle attrici in prima fila sghignazza apertamente) e accade l'irreparabile: Jeremy sottrae la pistola a chi aveva il compito di sorvegliarlo e prende il controllo dell'aereo, aiutato dai due fratelli montanari. Si diffonde il panico, in cabina sono alle prese con guasti di varia natura e da terra l'FBI prende la decisione di accontentare Nick Halton, che da un po' spinge per essere portato lassù a risolvere le cose. Verrà fatto salire su un elicottero per tentare d'intrufolarlo nell'aereo di nascosto (mah....).

Se fino a questo momento nulla di nuovo s'era visto, non si può sperare che le cose migliorino: continui passaggi d'arma, qualche modesta zuffa, qualche passeggero sacrificato e il perfido Jeremy Barrett col suo ghigno strafottente a fare il buono e il cattivo tempo. James Russo fa la faccia duro e gli riesce discretamente senza dover salire sopra le righe, Ice-T fa il compitino mentre il gruppo di passegeri (salvo un paio di casi) è decisamente anonimo e ininfluente, una massa indistinta che di rado si vede dal momento che l'azione si concentra sui tre criminali e gli agenti.

Curioso notare come le riprese dell'aereo in volo dall’esterno siano piuttosto realistiche e stonino con quelle, terribili, che mostrano lo squarcio nella struttura. Di effetti speciali in ogni caso non c'è necessità e, escluse rare scene sulla torre di controllo, siamo quasi sempre chiusi nell'aereo a sorbirci un po' di action a buon mercato. Se non fosse per un cast che tutto sommato si salva (pur senza eccellere), poco c'è che non precipiti della routine. Il risultato è un thriller ad alta quota scarsamente coinvolgente e prevedibile dalla prima all'ultima scena, scritto con dialoghi "di servizio" non certo entusiasmanti, musiche che non sono meglio e nulla di particolare da segnalare...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Sonic impact

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/07/24 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Zender • 17/07/24 09:02
    Capo scrivano - 49127 interventi
    Leggendo il papiro del Marcel ho visto che segnala una scena in cui qualcuno del cast ride apertamente quando non dovrebbe. L'ho trovata: al minuto 44, in pieno delirio, coi passeggeri traumatizzati, terrorizzati, con l'aereo che perde quota in seguito a un grosso danno, una donna seduta in prima fila se la ride bellamente stupendo non a caso il suo vicino di posto, che la guarda sconvolto: "Ma che fai, non ti hanno spiegato la scena? Stiamo precipitando!"

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images69/sonici.jpg[/img]