Piuttosto fedele all'originale (giusto alcune licenze non determinanti), in un momento della cinematografia Usa che dopo il successo di Romeo + Giulietta vedeva il ritorno in auge dell'immortale autore teatrale, spesso giocando sul doppio registro "fedeltà letterale al testo/modernizzazione dell'ambiente" (cosa che avviene puntualmente anche qui ma in termini minori in quanto ad attualizzazione). Gradevole commedia fiabesca e sopratutto film d'attori, dove spiccano due ottimi Tucci e Kline (attore anche sullo schermo). Carino.
Cosa c'entri l'Italia umbertina con la commedia scritta da Shakespeare in età barocca, ambientata nella Grecia classica e filmata nel 1999, non l'ho proprio capito. Da questo clamoroso errore concettuale di cronologia e ambientazione, giustificabile solo con un gusto esotico decorativo totalmente arbitrario, discende coerentemente un film superficiale, spettacolare e vuoto, tecnicamente ben fatto ma attento a sfoderare divi e belle scene più che a dare nuovo senso all'opera originaria. Insomma, un film tutto lustrini e senza cuore.
Grande cast per un prodotto di tanta apparenza ma di non molta sostanza. La scelta di spostare l'ambientazione dall'antica Atene all'Italia dei primi del '900 (ad occhio e croce) non è facilmente spiegabile e non se ne capisce l'utilità, ma a parte questo è proprio il film che non riesce ad appassionare e le vicende che s'intrecciano rimangono ben distanti dal cuore dello spettatore. Non male la prova di Kline e, soprattutto, di Tucci. Dimenticabile.
Michael Hoffman HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.