Mercoledì 20 APRILE ore 21:00 su IRIS Cosa c'entri l'Italia umbertina con la commedia scritta da Shakespeare in età barocca, ambientata nella Grecia classica e filmata nel 1999, non l'ho proprio capito. Da questo clamoroso errore concettuale di cronologia e ambientazione, giustificabile solo con un gusto esotico decorativo totalmente arbitrario, discende coerentemente un film superficiale, spettacolare e vuoto, tecnicamente ben fatto ma attento a sfoderare divi e belle scene più che a dare nuovo senso all'opera originaria. [Pigro]
Panza • 10/12/16 17:27 Contratto a progetto - 5266 interventi
Domenica 11 DICEMBRE ore 15:50 su IRIS Dice Mco: Cosa c'entri l'Italia umbertina con la commedia scritta da Shakespeare in età barocca, ambientata nella Grecia classica e filmata nel 1999, non l'ho proprio capito. Da questo clamoroso errore concettuale di cronologia e ambientazione, giustificabile solo con un gusto esotico decorativo totalmente arbitrario, discende coerentemente un film superficiale, spettacolare e vuoto.
Ale nkf • 13/12/16 16:16 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 23 DICEMBRE ore 02:50 su RETE 4 Film superficiale, spettacolare e vuoto, tecnicamente ben fatto ma attento a sfoderare divi e belle scene più che a dare nuovo senso all'opera originaria. [Pigro]
Lunedì 16 LUGLIO ore 11:50 su CINE SONY Grande cast per un prodotto di tanta apparenza ma di non molta sostanza. La scelta di spostare l'ambientazione dall'antica Atene all'Italia dei primi del '900 (ad occhio e croce) non è facilmente spiegabile e non se ne capisce l'utilità, ma a parte questo è proprio il film che non riesce ad appassionare e le vicende che s'intrecciano rimangono ben distanti dal cuore dello spettatore.
Skinner
Pigro, Caesars