Soft & quiet - Film (2022)

Soft & quiet
Locandina Soft & quiet - Film (2022)
Media utenti
Titolo originale: Soft & quiet
Anno: 2022
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Soft & quiet

Note: Nominato nella categoria Narrative Feature al premio della gran giuria del SXSW 2022.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Soft & quiet

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/02/23 DAL BENEMERITO BUBOBUBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Bubobubo 16/02/23 12:07 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Algida maestra d'asilo (Estes) segnata dalla mancata maternità si mette alla testa di un eterogeneo gruppetto di giovani alfiere di un nuovo revanscismo ultranazionalista: ci sono la bifolca reietta (Luccardi), la madre iperpatriottica (Millican), l'impiegata col vizietto dell'alcool (Pienta)... Macchiettistiche le premesse, non risollevate dalla potenzialmente inedita prospettiva ginocentrica (con marginalizzazione fisica e sociale delle figure maschili): piuttosto prevedibili gli sviluppi thrilling, ansiogeni ed esploitativi ma calligrafici, così come il telefonato finale aperto.
MEMORABILE: La torta con la svastica; La progressiva, violenta presa di controllo di Leslie (Luccardi) sulle altre componenti del gruppo.

Rufus68 26/02/23 18:04 - 3978 commenti

I gusti di Rufus68

Il razzismo che cova sotto le spoglie della normalità riassunto seguendo l'altrettanto normale giornata dell'insegnante Emily: nulla di nuovo sotto il sole cinematografico, anche se qui il brevissimo arco temporale aggrava la superficialità con l'inverosimiglianza. La regista fa pochissimo o nulla per esaminare delusioni e frustrazioni alla radice del male limitandosi a una tediosa ricognizione di luoghi comuni razzistici: che l'odio sia insolitamente covato da donne e madri aggiunge poco allo scarso peso dell'operazione. Finalino aperto assolutamente gratuito.

Schramm 8/05/23 01:08 - 4059 commenti

I gusti di Schramm

L'ipertradizionalismo è panificio e pasticceria per denti e papille gustative del nazionalista più tardigrado, del manicheista più ottuso, del razzista più becero. Una svastica non più sul ma dentro il ventre (torte diem!) ed è un gnamen che la home invasion faccia cucùxklan, dove home sta per nazione, quella casa loro (se possibile la tomba) dove i loro vanno rispediti. Sbocconcellando quanto avanza di Haneke, de Araujo la mette giù greve e sciovinista: siamo tutti teste rasate, Dio patria famiglia sono i nostri Reichstag. Vero o no, d'accordo o meno, il suo film funzionicchia.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'ultima mossa dell'assassinoSpazio vuotoLocandina Sulle ali della pazziaSpazio vuotoLocandina La reginetta del maleSpazio vuotoLocandina The elevator
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.