Se solo fosse vero - Film (2005)

Se solo fosse vero
Locandina Se solo fosse vero - Film (2005)
Media utenti
Titolo originale: Just Like Heaven
Anno: 2005
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Se solo fosse vero

Dove guardare Se solo fosse vero in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Se solo fosse vero

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/05/08 DAL BENEMERITO MASCHERATO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mascherato 9/05/08 00:53 - 583 commenti

I gusti di Mascherato

Il romantic-ghost movie ha le sue regole e Mark Waters non è certo uno con il coraggio di trasgredirle, ma c'è da dire che lo script di Peter Tolan e Leslie Dixon evita tutte le trappole del genere, riuscendo ad essere leggero nonostante la posizione antieutanasia sia piuttosto pesante da digerire.

Daniela 3/06/10 12:26 - 13330 commenti

I gusti di Daniela

Per la serie "finché c'è vita c'è speranza", quindi "mai e poi mai staccare la spina", una commedia sentimentale e pro accanimento terapeutico che incrocia il vivente e tristanzuolo Ruffalo con la presunta morta ma vitale Witherspoon, fantasma ad intermittenza. Il risultato, pur prevedibile, è meno melenso di quanto era presumibile attendersi, e ciò per merito di alcuni tocchi umoristici che alleggeriscono la vicenda e della grinta della protagonista, una biondina puntuta cui calzano a pennello i ruoli di finta svampita.

Stefania 29/05/10 04:03 - 1599 commenti

I gusti di Stefania

Non la solita "storia d'amore con un fantasma" (alla Ghost, per intenderci), perché la protagonista non è morta, bensì semplicemente in coma. Ciò fa sì che in questa commedia romantica-soprannaturale si innesti un tema insolito per il genere, e abbastanza controverso, come quello dell'eutanasia. Innesto che però è ben fatto, non appare forzato, arriva a fondersi bene col registro "rosa", fiabesco e buonista del film, che esige il lieto fine. La Witherspoon è la fidanzatina ideale, sia in spirito che in carne, e Buffalo è dolcemente triste.
MEMORABILE: Il giardino pensile...

Rullo 30/08/11 23:22 - 388 commenti

I gusti di Rullo

Una favoletta diretta male e raccontata peggio. Tutto visto e rivisto con nulla di nuovo. Un tizio vede una ragazza fantasma... Che novità! In ogni caso il film non cerca proprio di essere appetibile per un pubblico più "esperto" o ferrato in materia, più che altro vuole essere fruibile per la massa senza mai osare nulla e concludendosi come previsto. Ruffalo in ogni caso è abbastanza simpatico e forse la cosa migliore della pellicola.

Galbo 22/05/13 05:34 - 12682 commenti

I gusti di Galbo

Una sorta di Ghost in versione appena più leggera, Se solo fosse vero appartiene al filone dei film in qualche modo necrofili. La love story in apparenza impossibile causa stato di coma di uno dei due protagonisti ha il passo della commedia nella prima parte (più riuscita), del dramma lacrimevole nella seconda. Un po' "stupidino", e' un film parzialmente risollevato dalla presenza di due bravi attori.

Stelio 25/11/14 18:02 - 384 commenti

I gusti di Stelio

Sottovalutato, ben interpretato dai due protagonisti e scritto in modo adeguato: non è facile produrre un lavoro del genere nella commedia sentimentale e per di più riuscirci in modo originale. La storia tiene discretamente: qualche fase di stanca nei dialoghi abbassa il livello generale che (questo lo si può ammettere) poteva essere ben superiore. Da vedere.

Giacomovie 13/10/15 23:47 - 1412 commenti

I gusti di Giacomovie

Lo spirito di una ragazza in coma esce dal corpo e interagisce con un ragazzo. Tratta dall'omonimo romanzo di Marc Levy, la pellicola affronta in modo leggero ma non superficiale un aspetto atipico del soprannaturale, percorrendo prima la strada umoristica e poi quella romantica. La trama scorre con un continuo succedersi di eventi e nonostante il suo lato improbabile sa trovare dei momenti di plausibilità. Versatile la prova di Reese Witherspoon.

Parsifal68 26/05/16 08:32 - 607 commenti

I gusti di Parsifal68

Un uomo si trasferisce in un appartamento dove gli appare la precedente inquilina sotto forma di fantasma. La donna però non è morta, ma in coma a causa di un incidente stradale. Cupido è in agguato. Commediola simpatica ma non irresistibile, colpa di una regia poco incisiva e due attori con poca verve. Ruffalo recita con la solita faccia da ebete sorridente mentre la Witherspoon gioca a fare la fidanzatina d'America con esiti risibili. Il delicato tema è annacquato da una frivola e, ovviamente, poco credibile storia d'amore.

Bruce 26/09/19 17:38 - 1026 commenti

I gusti di Bruce

Commedia romantica girata a San Francisco che ha nel tono volutamente leggero e ironico il miglior pregio, trattando temi altrimenti che sono parecchio pesanti quali l'eutanasia e il soprannaturale. I due protagonisti risultano simpatici, la sceneggiatura è anche originale per alcune trovate. Insomma, il classico film evitabile ma non da disprezzare.

Cerveza 19/08/24 15:36 - 891 commenti

I gusti di Cerveza

Amore ectoplasmatico tra un giovanotto e una ragazza sospesa in un limbo tra questo e l’altro mondo. Sconsigliato ai pragmatici che non vedono l'ora di staccare la spina per fare incetta di pezzi di ricambio come dallo sfasciacarrozze (questo antieconomico attaccamento alla vita lo troverebbero incomprensibile), ma più in sintonia con gli irriducibili utopisti, amanti delle favole e dell’impossibile, che evitano di inacidirsi su prosaiche carte bollate e astronomiche fatture della società elettrica. Davvero celestiale la rilettura di Katie Melua della "Just like heaven" dei Cure.
MEMORABILE: Il finale: paradisiaco.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina StripteaseSpazio vuotoLocandina SubUrbiaSpazio vuotoLocandina Attenti alle vedoveSpazio vuotoLocandina Le amiche della sposa

Erfonsing. 25/03/25 22:52 - 254 commenti

I gusti di Erfonsing.

Lui vede il fantasma di lei e - incredibile! - si innamorano. Che dire di un film che ne richiama una miriade (l'innamoramento, la difficoltà temporanea, la ricongiunzione) e uno in particolare? Niente di nuovo sul piano interpretativo, nessuna sorpresa nella regia, fotografia dorata, comprimari simpatici, musica scoppiettante o romantica o drammatica a seconda delle occasioni. Tutto nella norma, tranne che non è New York ma San Francisco, fotogenica come sempre. Da evitare, o - al massimo - da guardare se ci si deve far perdonare qualcosa dalla moglie.
MEMORABILE: In ospedale.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.