Le disavventure, a metà tra l'horror e il grottesco, di un paio di coppie in vacanza sul lago perseguitate da una strana maschera. Trama e sviluppo del film non si vergognano di nulla e, pur invitandoci subito a mettere a riposo la mente (in questo il film è onesto), non riescono a far decollare questo trash in stile Deliverance. Solo qualche sussulto verso la fine, sottolineato da musiche melodrammatiche, poi l'immancabile duello finale con motosega.
MEMORABILE: Un filo aritmetico lega i momenti migliori: tuffo atletico (minuto 22), macho che parla ('33), non te la do più ('44), fantozziana danza sexy ('55).
Misconosciuto reperto vintage, agli albori dello slasher americano, che mette in scena una storia veramente assurda, sviluppata in una sceneggiatura che definire confusionaria è puro eufemismo; infatti durante la visione è difficile non perdere l'attenzione, viste le numerosissime scene inutili che distraggono dal soggetto principale, anche a causa di un montaggio rozzissimo, fatto perlopiù a casaccio. Il gore è assente, il ritmo inesistente; si salvano le musiche inusuali, qualche scorcio country e l'atmosfera '70s. Molto prossimo al trash.
MEMORABILE: Tutta la scena del tango (ma che c'entra?); il duello con la motosega.
Ambiguo. Dovrebbe essere uno slasher, ma si rivela un serioso guazzabuglio che mescola le carte classiche del thriller con situazioni paradossali. I personaggi, etero e non, sono tutti presi dalla fregola, tant’è che l’entrata in scena del killer stona un po’ con il clima da telenovela pruriginosa. Regia, montaggio e fotografia sono men che mediocri e, in ambito strettamente horror, gli omicidi sono tutti freddi e impersonali. Insomma, curioso nella sua stranezza ma decisamente traballante.
MEMORABILE: La spericolata metafora sessuale della mungitura della mucca.
Caitlin O'Heaney HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Complimenti un ottimo titolo, una bella commistione tra il giallo all'italiana e il futuro genere slasher, se non sbaglio da noi è inedito, quindi lo vedremo con i sottotitoli ?
Ciavazzaro ebbe a dire: Complimenti un ottimo titolo, una bella commistione tra il giallo all'italiana e il futuro genere slasher, se non sbaglio da noi è inedito, quindi lo vedremo con i sottotitoli ?
Assolutamente inedito da noi, quindi avrà i sottotitoli italiani
Recentemente era uscito il DVD francese della Artus Films
Secondo la mia modesta opinione il genere giusto è thriller, sarebbe bello aprire una discussione poi a riguardo, che sono certo risulterebbe molto interessante, magari sul davibook, ditemi voi il posto migliore, su come considerare un film horror o thriller.
Personalmente io considero horror un film con presenza di elementi soprannaturali, mentre invece thriller, quelli in cui il tutto è riconducibile a fattori umani.
In questo caso è uno slasher whodunit con un assassino o assassina (ovviamente non spoilero hehe), assolutamente umano,e per questo lo faccio rientrare nel thriller.
Tra l'altro mi accorgo colpevolmente che manca la mia recensione (è un mio cultone personale), quindi rimedierò a breve.
DiscussioneZender • 14/10/17 08:14 Capo scrivano - 48949 interventi
Non saprei. Effettivamente se non c'è nulla di soprannaturale perché andrebbe l'horror? Penserei anch'io a thriller, forse... E' vero che Imdb non dà scampo ma come mai dici horror, Buio?
Zender ebbe a dire: Non saprei. Effettivamente se non c'è nulla di soprannaturale perché andrebbe l'horror? Penserei anch'io a thriller, forse... E' vero che Imdb non dà scampo ma come mai dici horror, Buio?
IMDB lo indica horror, anche Gli occhi dello sconosciuto è un thriller puro, ma non avete mai voluto togliere horror
Riporto qui la discussione (praticamente state dicendo le stesse cose che dicevo io su questo post)
Facendo leva unicamente sul mio commento do ragione a Buio: è tutto meno che drammatico visto che siamo a metà tra horror e commedia nera.
Se Imdb lo cataloga horror accodiamoci tanto mi sa che questo genere di dibattiti non trova mai una soluzione univoca.
Io ad esempio non mi ritrovo nella definizione che l'horror debba prevedere il soprannaturale.
Aggiornamento: ma sì è 100% horror, è un emulo di Non aprite quella porta