Satan's school for girls - Film (1973)

Satan's school for girls
Locandina Satan's school for girls - Film (1973)
Media utenti
Titolo originale: Satan's School for Girls
Anno: 1973
Genere: horror (colore)

Cast completo di Satan's school for girls

Dove guardare Satan's school for girls in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Filmzie | Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Satan's school for girls

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/01/14 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 12/01/14 03:25 - 8736 commenti

I gusti di Herrkinski

Horror televisivo che include tra i protagonisti le future Charlie's Angels Jackson e Ladd. A colpire è innanzitutto la somiglianza con Suspiria, per trama e situazioni; sembra quasi che Argento abbia preso ispirazione da qui, tante sono le similitudini. Ovviamente il film di Rich, anche in virtù della destinazione TV, non ha un briciolo della forza visiva e della violenza del capolavoro argentiano; tuttavia può contare su belle atmosfere, una buona tensione, un cast competente e una confezione più che discreta. Si lascia seguire piacevolmente.

Rufus68 3/03/19 16:34 - 3968 commenti

I gusti di Rufus68

Un horrorino di evidente fattura televisiva (al culmine della tensione si interrompe la sequenza per lo stacco pubblicitario, qui fortunatamente assente). Nonostante i pochi meriti, il gineceo attoriale ben vale una visione. I feticisti incalliti degli anni Settanta ritroveranno ben due Angeli di Charlie (già notevole la Jackson, defilata la Ladd) più gli occhioni della Franklin, la più brava di tutte. Il mistero, ovviamente, latita così come il materiale demonico. Per guardoni nostalgici.

Metakosmos 11/05/20 15:34 - 303 commenti

I gusti di Metakosmos

Nonostante sia una produzione televisiva, questa pellicola dal titolo meraviglioso riesce a mantenere per tutta la durata un'atmosfera cupa e misteriosa abbastanza coinvolgente, pur con tutti i limiti della sua fattura (in primis dal punto di vista meramente visivo) e una storia di stregoneria alla "voglio-ma-non-posso-del-tutto". Interessante notare come ci siano moltissimi particolari, sia registici che a livello narrativo, in comune con Suspiria, uscito pochi anni dopo. Al di là di questa particolarità (involontaria?) resta un film guardabile.
MEMORABILE: L'incipit.

Anthonyvm 4/04/24 01:38 - 6550 commenti

I gusti di Anthonyvm

Una ragazza indaga sul presunto suicidio della sorella infiltrandosi nell'accademia femminile che la defunta frequentava. Impossibile non notare similitudini, per passaggi di trama e climi di fiabesca paranoia, col capolavoro stregonesco di Argento, ma i punti di contatto si fermano qui: nello stretto spazio di una settantina di minuti, il TV-movie di Lowell Rich si limita a proporre sequenze notturne ben fotografate, non riuscendo però a maturare un reale senso di minaccia o di suspense crescente. Finale "a sorpresa" assai brusco. Obbligatorio per i cultori dei fright film anni '70.
MEMORABILE: La ragazza impiccata; I topolini nel labirinto e la lezione sulla manipolazione mentale; Il professore accerchiato nella pozza; Il finale infuocato.

David Lowell Rich HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il terrore negli occhi del gattoSpazio vuotoLocandina Airport '80Spazio vuotoLocandina Madame XSpazio vuotoLocandina Jeff Bolt l'uragano di Macao
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Herrkinski • 12/01/14 03:48
    Consigliere avanzato - 2663 interventi
    Veramente strane le molte similitudini con "Suspiria", a cui questo film è antecedente.

    ***INCLUDE VARI SPOILER***

    - Nell'incipit, una ragazza in fuga dalla "scuola per ragazze" del titolo, scappando da presenze ignote che la terrorizzano si rifugia a casa della sorella; si chiude dentro, controlla dalle finestre che non ci sia nessuno e viene poi uccisa da un misterioso killer in casa, che la fa ritrovare impiccata.

    - L'ambientazione della scuola di sole ragazze, con un'anziana rettrice e vari professori (tutti dai modi sospetti), non può che ricordare l'accademia di Suspiria.

    - Durante il film, si capisce che chi cerca di sottrarsi al volere delle forze maligne che agiscono nella scuola, parlandone con altri o provando a fuggire, finisce inevitabilmente morto (e conservato in cantina).

    - La protagonista (la sorella della prima vittima, iscrittasi alla scuola per scoprirne la verità sulla morte) si mette presto ad indagare insieme a una compagna di collegio; dopo aver scoperto un cadavere di una delle alunne nella cantina, le due corrono a riferirlo alla rettrice, che finge di chiamare aiuto e invece telefona allo stregone-capo, responsabile di tutto. Lui, per poter sbarazzarsi delle due ficcanaso indisturbato, con una scusa fa evacuare tutte le altre studentesse in un albergo per la notte.

    - Nel finale si scopre che la scuola è in mano a un culto satanico con a capo uno stregone, incarnazione terrena del diavolo stesso, che ha trasformato tutte le vittime in streghe asservite ai suoi scopi malvagi.

    - L'amica che prima aiuta la protagonista, viene trasformata a sua volta in una strega e diventa nemica.

    - Nel finale la protagonista dà fuoco alla scuola, bruciandovi dentro streghe e stregone, e il film si chiude con un'inquadratura della facciata della scuola con le fiamme che divampano dalle finestre.

    Tutte coincidenze? ;-)
  • Discussione Buiomega71 • 12/01/14 10:58
    Consigliere - 27173 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    Veramente strane le molte similitudini con "Suspiria", a cui questo film è antecedente.

    ***INCLUDE VARI SPOILER***

    - Nell'incipit, una ragazza in fuga dalla "scuola per ragazze" del titolo, scappando da presenze ignote che la terrorizzano si rifugia a casa della sorella; si chiude dentro, controlla dalle finestre che non ci sia nessuno e viene poi uccisa da un misterioso killer in casa, che la fa ritrovare impiccata.

    - L'ambientazione della scuola di sole ragazze, con un'anziana rettrice e vari professori (tutti dai modi sospetti), non può che ricordare l'accademia di Suspiria.

    - Durante il film, si capisce che chi cerca di sottrarsi al volere delle forze maligne che agiscono nella scuola, parlandone con altri o provando a fuggire, finisce inevitabilmente morto (e conservato in cantina).

    - La protagonista (la sorella della prima vittima, iscrittasi alla scuola per scoprirne la verità sulla morte) si mette presto ad indagare insieme a una compagna di collegio; dopo aver scoperto un cadavere di una delle alunne nella cantina, le due corrono a riferirlo alla rettrice, che finge di chiamare aiuto e invece telefona allo stregone-capo, responsabile di tutto. Lui, per poter sbarazzarsi delle due ficcanaso indisturbato, con una scusa fa evacuare tutte le altre studentesse in un albergo per la notte.

    - Nel finale si scopre che la scuola è in mano a un culto satanico con a capo uno stregone, incarnazione terrena del diavolo stesso, che ha trasformato tutte le vittime in streghe asservite ai suoi scopi malvagi.

    - L'amica che prima aiuta la protagonista, viene trasformata a sua volta in una strega e diventa nemica.

    - Nel finale la protagonista dà fuoco alla scuola, bruciandovi dentro streghe e stregone, e il film si chiude con un'inquadratura della facciata della scuola con le fiamme che divampano dalle finestre.

    Tutte coincidenze? ;-)


    Interessante , Herr.

    Difatto le similitudini son parecchie

    Sarebbe curioso saperne di più su queste incredibili coincidenze

    Ma pensa te, Argento che "rubacchia" da un regista "scarsino" come Lowell Rich (di lui ricordo un terribile film "spiritico" ambientato su un aereo, Orrore a 12 mila metri, mi pare)

    Le similitudini appaiono un pò troppo per parlare solo di casualità

    Sarebbe bello darle un occhiata. Ma da noi cicciola, purtroppo...

    Ottimo raffronto comunque, i mie complimenti Herr! :)
    Ultima modifica: 12/01/14 14:53 da Zender
  • Discussione Herrkinski • 12/01/14 14:19
    Consigliere avanzato - 2663 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:

    Interessante , Herr.

    Difatto le similitudini son parecchie

    Sarebbe curioso saperne di più su queste incredibili coincidenze

    Ma pensa te, Argento che "rubacchia" da un regista "scarsino" come Lowell Rich (di lui ricordo un terribile film "spiritico" ambientato su un aereo, Orrore a 12 mila metri, mi pare)

    Le similitudini appaiono un pò troppo per parlare solo di casualità

    Sarebbe bello darle un occhiata. Ma da noi cicciola, purtroppo...

    Ottimo raffronto comunque, i mie complimenti Herr! :)


    Grazie! :-) Sì, infatti anch'io sono rimasto stupito.. Poi per carità, il film di Argento è di tutt'altra caratura, però è proprio strano che il susseguirsi degli eventi nel film e alcune scene siano così simili.