Veramente strane le molte similitudini con
"Suspiria", a cui questo film è antecedente.
***INCLUDE VARI SPOILER***
- Nell'incipit, una ragazza in fuga dalla "scuola per ragazze" del titolo, scappando da presenze ignote che la terrorizzano si rifugia a casa della sorella; si chiude dentro, controlla dalle finestre che non ci sia nessuno e viene poi uccisa da un misterioso killer in casa, che la fa ritrovare impiccata.
- L'ambientazione della scuola di sole ragazze, con un'anziana rettrice e vari professori (tutti dai modi sospetti), non può che ricordare l'accademia di Suspiria.
- Durante il film, si capisce che chi cerca di sottrarsi al volere delle forze maligne che agiscono nella scuola, parlandone con altri o provando a fuggire, finisce inevitabilmente morto (e conservato in cantina).
- La protagonista (la sorella della prima vittima, iscrittasi alla scuola per scoprirne la verità sulla morte) si mette presto ad indagare insieme a una compagna di collegio; dopo aver scoperto un cadavere di una delle alunne nella cantina, le due corrono a riferirlo alla rettrice, che finge di chiamare aiuto e invece telefona allo stregone-capo, responsabile di tutto. Lui, per poter sbarazzarsi delle due ficcanaso indisturbato, con una scusa fa evacuare tutte le altre studentesse in un albergo per la notte.
- Nel finale si scopre che la scuola è in mano a un culto satanico con a capo uno stregone, incarnazione terrena del diavolo stesso, che ha trasformato tutte le vittime in streghe asservite ai suoi scopi malvagi.
- L'amica che prima aiuta la protagonista, viene trasformata a sua volta in una strega e diventa nemica.
- Nel finale la protagonista dà fuoco alla scuola, bruciandovi dentro streghe e stregone, e il film si chiude con un'inquadratura della facciata della scuola con le fiamme che divampano dalle finestre.
Tutte coincidenze? ;-)