Ritorno alla 36ª camera - Film (1980)

Ritorno alla 36ª camera
Locandina Ritorno alla 36ª camera - Film (1980)
Media utenti
Titolo originale: Shao Lin da peng da shi
Anno: 1980
Genere: arti marziali (colore)

Cast completo di Ritorno alla 36ª camera

Note: Aka "Ritorno alla trentaseiesima camera". titolo inglese di HK: "Return to the 36th Chamber". Sequel de "La 36ª camera dello Shaolin"

Dove guardare Ritorno alla 36ª camera in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Apple TV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ritorno alla 36ª camera

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/12/07 DAL BENEMERITO STUBBY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Stubby 9/12/07 18:59 - 1147 commenti

I gusti di Stubby

Lau Kar Leung ritorna alla 36a camera ed offre di nuovo la parte del protagonista al fratello Liu Chia Hui (Gordon Liu). La storia assomiglia a tratti al capitolo precedente, con un ragazzo che si spaccia per il monaco San Te, poi a causa di un guaio combinato si presenta al tempio per apprendere le arti marziali e riparare all'errore. Grandi coreografie e soprattutto bella regia, grazie alla mano sicura del regista. Comicità tipicamente orientale. Consigliato ai fan.

Daidae 26/01/15 15:10 - 3346 commenti

I gusti di Daidae

Rispetto al precedente e al successivo film della triologia calca molto la mano sull'aspetto umoristico. Un po' ripetitivo (vedi la storia delle arti imparate facendo tutt'altro, in questo caso impalcature), belle coreografie, discreti combattimenti. Lo reputo un bel film tutto sommato, ma inferiore sia alla precedente opera che all'ultimo sequel.
MEMORABILE: Kung fu da impalcatura; I capelli finti; La pietra.

Leandrino 11/02/21 17:04 - 530 commenti

I gusti di Leandrino

Più che un sequel una variante del film dal quale prende nome, attore principale e struttura narrativa - mantenuta quasi inalterata. Gordon Liu torna nei panni del monaco shaolin, in una riscrittura che ne esalta le doti espressive ai limiti della slapstick. Tra curiosa rivisitazione autoriale e pappa riscaldata per lo sfruttamento commerciale, il film mantiene inalterata l'inventiva coreografica insieme all'alto livello tecnico; ma si perde la solennità del racconto epico che rendeva grande la prima avventura di San Te.

Chia-Liang Liu HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The legend of drunken masterSpazio vuotoLocandina I discepoli della 36a cameraSpazio vuotoLocandina Legendary weapons Of ChinaSpazio vuotoLocandina Dirty Ho
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.