Reed unbound: The Joel M. Reed story - Documentario (2019)

Reed unbound: The Joel M. Reed story
Locandina Reed unbound: The Joel M. Reed story - Documentario (2019)
Media utenti
Titolo originale: Reed Unbound: The Joel M. Reed Story
Anno: 2019
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Reed unbound: The Joel M. Reed story

Note: Documentario-intervista sulla carriera di Joel M. Reed.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Reed unbound: The Joel M. Reed story

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/04/21 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 14/04/21 15:36 - 6803 commenti

I gusti di Anthonyvm

Intervista al mitico exploiter Joel M. Reed, gran parte della quale è ovviamente dedicata al suo capolavoro Bloodsucking freaks. Nonostante qualche aneddoto divertente sugli inizi di carriera (viene coinvolta persino Elizabeth Taylor in un'occasione), la confezione semi-amatoriale dell'insieme mal si tollera: audio spesso molto sporco, montaggio elementare, pochissimi personaggi coinvolti (un paio di fan che elogiano il film del '76, i due registi che commentano le difficoltà incontrate durante la lavorazione del documentario stesso). Valido solo come ricordo dello scomparso autore.
MEMORABILE: Le foto di Reed da giovane; I cinema col titolone "The incredible torture show"; Reed come attore in piccole produzioni recenti; Il libro su Trump.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Greetings from TromavilleSpazio vuotoLocandina Grandi imperi della storia: Cartagine e L'Impero BizantinoSpazio vuotoLocandina Vertigine biancaSpazio vuotoLocandina 42nd street forever: XXX-treme special edition
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.