Dove guardare Red dot in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Red dot

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/02/21 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 13/02/21 14:29 - 9512 commenti

I gusti di Cotola

Coppia in crisi, vacanza risolutoria (ovviamente in luoghi sperduti), sgarro ai "villici" e...inizia la caccia all'uomo: tutto già visto? Forse, anzi no perché quando si crede di aver capito ogni cosa, arriva il colpo di scena - riuscito - che spariglia le carte e dà un nuovo sapore alla pellicola. Niente di eclatante, sia chiaro, ma il divertimento e l'intrattenimento non mancano. Ottimo e crudele il finale, con tanto di contrappasso.   

Daniela 12/02/21 23:29 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Coppia in crisi pensa che una notte in tenda al gelo sia una buona idea per rinsaldare il rapporto. Ovviamente non lo è... Bianchissimo thriller svedese che all'inizio sembra incanalarsi nel solco di un survival-movie innestato dal consueto scontro tra cittadini colti e sprovveduti da una parte e paesani bifolchi aggressivi dall'altra per poi scompaginare le carte in tavola in una maniera non del tutto inaspettata ma comunque d'effetto. Scontata la suggestione delle ambientazioni innevate, convincenti gli attori, secco e crudelissimo l'epilogo "riparatore".

Galbo 13/02/21 07:20 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Una giovane coppia trascorre un week end di terrore nei boschi a nord di Stoccolma. Prodotto da Netflix, un film svedese che inizia con una lotta per la sopravvivenza e si trasforma in una vicenda molto più oscura grazie ad un’inversione di rotta della sceneggiatura, ben congegnata sebbene non inaspettata. Il resto lo fanno gli splendidi paesaggi e la natura violenta dei luoghi in cui la vicenda è ambientata. Attori in parte. Non originale ma sufficientemente ansiogeno.

Lupus73 13/02/21 13:02 - 1599 commenti

I gusti di Lupus73

Giovane coppia con problemi si concede una vacanza sulla neve, a nord della Svezia, per vedere l'aurora ma trova grane da due cacciatori. Ambientazione quindi innevatissima tra chalet, foreste, distese bianche e un'ottima fotografia; un thriller (il cui soggetto inizialmente non sembra così originale) che gioca a carte coperte; dopo un piccolo colpo di scena al 48', ci accorgiamo al 56' che qualcosa non quadra e arriva il twist legato ad un flashback tenuto fino ad allora nascosto. Finale gelido come il freddo che riesce a trasmettere l'ambientazione, e senza pietà per l'ottimista.

Anthonyvm 14/02/21 02:20 - 6492 commenti

I gusti di Anthonyvm

Thriller on the snow con una coppia (la cui stupidità e naturale antipatia sono da subito manifeste) alle prese con un maniaco armato di fucile. Location desolanti e make-up curatissimi accentuano il calvario di gelo e dolore dei protagonisti (e non ci dispiace poi tanto). Lo script, tuttavia, non convince. Dopo un tipico setup da backwoods horror boormaniano (a quanto pare neanche la Svezia è immune ai bifolchi inospitali) e una sosta in zona cecchino-movie, arriva un twist out-of-nowhere che, più che sorprendere, finisce per irritare. Mezza palla in più per il finale gratificante.
MEMORABILE: Il cane decapitato; Il braccio nella tagliola; Caduta nel lago ghiacciato; Il tizio colpito con un razzo segnalatore; I flashback quasi a tradimento.

Kinodrop 15/02/21 18:42 - 3373 commenti

I gusti di Kinodrop

Per Nadja e David, una vacanza tra le nevi a nord di Stoccolma per assistere all'aurora boreale prende una piega inquietante a causa di individui tutt'altro che ospitali; in più vi si insinua un pregresso che si affaccia all'improvviso e fa cambiare direzione alla storia. Nulla di non visto né di imprevedibile, coi soliti tentativi di sfuggire ad ignoti (ma ben concreti) pericoli disseminati nel gelo terribile (ma meno degli inseguitori). Sceneggiatura elementare per una macchinazione un po' forzata (anche psicologicamente) che alla fine scuote poco e coinvolge meno.
MEMORABILE: Entrambi cadono nel lago ghiacciato, entrambi vivi e vegeti (!?); Il drone rivela l'incidente; La strategia di Thomas.

Gestarsh99 26/02/21 14:39 - 1395 commenti

I gusti di Gestarsh99

Mega-affarone e prezzi congelati ai saldi invernali nordici: tre trame intrecciate male al costo di una "sòla"! Survival sottozero, psicothriller da Eurospin e torture porn col freno a mano tirato: un bel cineghiacciolo trigusto in offerta speciale, da conservare e consumare nel freezer boreale della Svezia del Nord. Raffazzonatura è il tratto distintivo di questa sottomarca filmica, che cerca invano di adeguarsi alla moda vigente del prospettivismo con un posizionamento grossolano di flashback e flashforward e l'incapacità di maneggiare oculatamente trucchi e tempi della narrazione.
MEMORABILE: Le scelte del film editor completamente sballate e incoerenti spacciate per colpi di scena scioccanti, originali e tempestivamente assestati...

Bubobubo 22/03/21 14:50 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Coppia mista, nella solo apparentemente tollerante Svezia, decide di risollevare un matrimonio in crisi con una vacanza improvvisata in mezzo ai boschi innevati. Due biker nazionalisti sembrano da subito scatenare una caccia all'uomo, ma le cose stanno davvero così? I primi 45', seppur tecnicamente immacolati, sono da encefalogramma piatto, una raccolta di stereotipi di genere che sembra non andare da nessuna parte. Migliore, anche se un filo artificiosa, la seconda metà, coronata da un finale (giustamente) nichilista. Certo non imperdibile, ma nel complesso dignitoso.
MEMORABILE: Il finale.

Minitina80 15/04/21 19:43 - 3208 commenti

I gusti di Minitina80

Dà l’impressione di essere un film costruito attorno a una buona idea. Tuttavia, bisogna pazientare un poco per vederla all’opera perché la virata sul drammatico non arriva prima di un po’. Si rivela, però, utile a dare quel minimo di linfa vitale necessaria a rimestare un soggetto in apparenza piuttosto prevedibile. I panorami innevati fanno da sfondo e il rosso “ematico” contrasta rendendo l’idea. Attori non proprio brillanti e in linea con il livello della produzione. Ad ogni modo non è uno di quei film che ci si ricorda a lungo di aver visto.

Herrkinski 27/06/21 16:27 - 8701 commenti

I gusti di Herrkinski

Thriller svedese prodotto da Netflix che si accoda ai lavori più sgangherati dell'emittente; non si può dire infatti che regia e cast siano di prima scelta (con due protagonisti tra l'altro insopportabili) e lo script è un potpourri che unisce diverse tendenze attuali, dall'incipit con i bifolchi razzisti (basta, per pietà) al survival boschivo (belle le location innevate svedesi) fino a un twist tardivo che - pur se disonesto - resta la cosa migliore del film, portando a un finale cinico che ripaga in parte di un film altrimenti piattamente televisivo.
MEMORABILE: Il finale.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Red SnakeSpazio vuotoLocandina Black WidowSpazio vuotoLocandina Operazione 6/12 - Attacco al PresidenteSpazio vuotoLocandina Lo sconosciuto

Jandileida 26/07/21 22:59 - 1679 commenti

I gusti di Jandileida

Produzione in stile catena di montaggio firmata Netflix. Un paio di attori non proprio di primo piano, una telecamera digitale, un giro al claw crane delle sceneggiature e quello che viene su viene su: stavolta la gru ha tirato su un revenge movie innevato/isolato/villici selvaggi che odora di già visto anche sottovento. Se sul resto ci si potrebbe anche passare sopra, fino ad un finale con un suo perché, il problema principale è forse che i due protagonisti ispirano simpatia come il gol di Wiltord al 90° nella finale di Euro 2000: quasi quasi si sta con i cattivi. Sbrindellato.

Pigro 23/03/22 13:51 - 10099 commenti

I gusti di Pigro

La coppia cittadina in gita stuzzica gli zotici nelle campagne innevate e si ritrova preda innocente di una cruenta caccia all’uomo, o almeno così sembra: ci pensa un’inattesa (e narrativamente disonesta) rivelazione a scompaginare le carte. Il film ha una buona adrenalina che tiene la corda sempre tesa, ma un po’ l’antipatia dei protagonisti e un po’ gli sviluppi di una sceneggiatura sbrigativa mettono a dura prova la piena godibilità. Rimangono i paesaggi, la frenesia dei primissimi piani e il sapore acre dell’implacabilità del destino.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.