Rapita - Film (1991)

Rapita

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Rapita

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/03/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 12/03/22 20:45 - 5094 commenti

I gusti di Siska80

La diciassettenne Peggy Sue viene rapita da uno squilibrato, col quale tuttavia riesce a stabilire un contatto umano. Da un  fatto realmente accaduto (per fortuna dal positivo seppur travagliato finale) ne esce un "film dossier" diretto con mano sicura che mescola equamente azione e suspense e vede gareggiare in bravura i due interpreti principali (vittima e carnefice). Non un capolavoro, ma indubbiamente una produzione lodevole per l'impegno con cui fa cronaca che fa rimpiangere un certo tipo di cinema Anni Novanta.

Daidae 21/07/23 12:58 - 3344 commenti

I gusti di Daidae

Film che ricostruisce in modo realistico (compresi i nomi dei protagonisti) la vicenda del sequestro di una giovane ragazza da parte di un malato di mente. Durante il rapimento la ragazza avrà quasi pietà del suo rapitore. Essendo un film per la tv chiaramente la confezione è mediocre e le musiche terribili. Nel cast invece compaiono diversi validi attori e la prova in generale è soddisfacente. Tutto sommato un film discreto, da vedere.

Charles Correll HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La metà ignotaSpazio vuotoLocandina Istinto omicidaSpazio vuotoLocandina Violation of trust - Chi ha ucciso Vicky?Spazio vuotoLocandina Delitti secondo copione
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Buiomega71 • 17/07/23 19:15
    Consigliere - 27156 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Film Dossier", mercoledì 27 gennaio 1993) di Rapita:

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images65/rapita.jpg[/img]
  • Discussione Daidae • 21/07/23 13:13
    Compilatore d’emergenza - 1462 interventi
    Il film passò su Canale 5 per il ciclo "film dossier", che come è facile capire dal nome era composto da una serie di film che trattavano argomenti sociali. Questo ciclo includeva diversi titoli (l'elenco è incompleto), tra i quali:

    Ciskje - Storia di un bambino (Ciske de Rat), regia di Guido Pieters, NL 1984

    La piccola Scott (Baby girl Scott), regia di John Korty, USA 1987

    Quando morire (Right to Die), regia di Paul Wendkos, USA 1987

    Mississippi Burning - Le radici dell'odio (Mississippi Burning), regia di Alan Parker USA 1988

    Una ragazza a perdere (Shattered innocence), regia di Sandor Stern, USA 1988

    Volo 847 (The Taking of Flight 847: The Uli Derickson Story), regia di  Paul Wendkos, USA 1988

    Music box - prova d'accusa (Music box), regia di Costa-Gavras 1989

    Salverò mia figlia (In the Best Interest of the Child), regia di David Greene USA 1990

    Terremoto a Los Angeles ( The Big One: The Great Los Angeles Earthquake ), regia di Larry Elikann, USA 1990

    Giustizia privata - Una madre sotto accusa (Overruled), regia di Jud Taylor, USA 1991

    Rapita (Cry in the wild: The taking of Peggy Ann), regia di Charles Correll, USA 1991

    Errore fatale, regia di Filippo De Luigi, ITA 1992

    Per il bene dei bambini ( In the Best Interest of the Children ), regia di Michael Ray Rhodes, USA  1992

    Nero come il cuore, regia di Maurizio Ponzi, ITA 1994